• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

GELO e NEVE piombano con furia su est Europa, caos in Ucraina

di Ivan Gaddari
10 Dic 2013 - 08:53
in Senza categoria
A A
gelo-e-neve-piombano-con-furia-su-est-europa,-caos-in-ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

gelo e neve piombano con furia su est europa caos in ucraina 30374 1 1 - GELO e NEVE piombano con furia su est Europa, caos in Ucraina
Ricordate la Tempesta Polare Xaver? Dopo aver devastato ampie zone del Continente, è piombata sull’Europa orientale trascinando con sé le masse gelide artiche. Uno dei Paesi più colpiti, al momento, è l’Ucraina, dove si prevedono condizioni meteo proibitive almeno sino a venerdì. In molte zone, soprattutto ad est, si registrano enormi disagi ed alcuni villaggi risultano isolati.

Su Kiev, ad esempio, la settimana è iniziata all’insegna della neve. Ieri sono caduti oltre 10 cm di neve e la colonnina di mercurio è rimasta sotto zero anche di giorno. Secondo i meteorologi locali, la situazione potrebbe peggiorare nelle prossime 24 ore e nella notte di martedì su mercoledì la minima potrebbe sfondare il muro dei -10°C.

La neve riprenderà a cadere copiosa a metà settimana e si prevedono un’altra decina di cm di accumulo. Giovedì la situazione dovrebbe leggermente migliorare, anche se non si escludono ulteriori rovesci di neve. Le temperature, pur in graduale rialzo, non dovrebbero superare lo zero. Specie di notte.

Un miglioramento potrebbe subentrare nel fine settimana, probabilmente grazie ad una propaggine anticiclonica in arrivo da ovest. Ma i cieli sereni e la neve al suolo potrebbero causare un ulteriore abbassamento delle temperature minime e la comparsa di pericolosissime lastre di ghiaccio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
polo-nord,-e-lotta-territoriale:-tensione-tra-canada,-russia-e-danimarca

POLO NORD, è lotta territoriale: tensione tra Canada, Russia e Danimarca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-nastro-di-partenza-settimanale-sara-costellato-di-nubi-pesanti

Il nastro di partenza settimanale sarà costellato di nubi pesanti

13 Novembre 2005
sbalzi-marzolini:-l’azione-mordi-e-fuggi-dell’artico,-che-ha-lasciato-il-segno

Sbalzi marzolini: l’azione mordi e fuggi dell’Artico, che ha lasciato il segno

15 Marzo 2011
nuova-allerta-meteo-della-protezione-civile

NUOVA allerta meteo della Protezione Civile

20 Settembre 2018
meteo-7-giorni:-verso-nuova-ondata-di-forte-maltempo

Meteo 7 giorni: verso nuova ondata di FORTE MALTEMPO

23 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.