• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelo da record in Alaska, freddo e neve si preparano a raggiungere le pianure nord degli USA

di Mauro Meloni
18 Nov 2011 - 20:39
in Senza categoria
A A
gelo-da-record-in-alaska,-freddo-e-neve-si-preparano-a-raggiungere-le-pianure-nord-degli-usa
Share on FacebookShare on Twitter

Simulazione modellistica delle temperature rigide di venerdì mattina in Alaska. Fonte Accuweather.com
Temperature gelide in Alsaka: nei pressi di Fairbanks, seconda città dello stato, la temperatura giovedì mattina ha raggiunto livelli straordinari tanto da registrare un valore da record di -41°C, tanto da battere il precedente che era stato di 39 gradi sottozero. Un primato che arriva due giorni dopo che la stessa Fairbanks aveva battuto il primato di temperatura più bassa che resisteva dal 1994. In alcune zone periferiche a valle si sarebbero addirittura toccati i 47 gradi al di sotto dello zero, secondo l’ufficio locale NWS. Il record di freddo di tutti i tempi risale al 23 gennaio 1971 con circa -80°F, corrispondenti a -62°C, registrati nelle montagne del nord (Camp Prospect Creek).

Le circa 6 ore di luce solare hanno potuto far poco per scaldare la temperatura in pieno giorno su Fairbanks, che non è andata mai al di sopra dei -30°C.Per comprendere le entità delle anomalie riscontrate, basti pensare che in questo periodo le temperature normali in quelle stesse zone dovrebbero essere attorno ai 10 gradi positivi di giorno e 10 gradi negativi di notte. Si sono invece registrati valori di 30-40 gradi inferiori alla norma, anche se è bene sottolineare che queste oscillazioni di temperatura così estreme sono abbastanza usuali per l’Ultima Frontiera degli USA.

Quest’aria così insolitamente fredda si è avuta grazie ad un rafforzamento dell’alta pressione, che ha portato l’estensione di questo gelo eccezionale anche nelle vicinanze del Canada nord-occidentale. In questi prossimi giorni, già entro l’inizio del week-end aria più mite tenderà a raggiungere l’Alaska, con temperature in rapido rialzo di 10-15 gradi, ma il blocco anticiclonico farà giungere aria più fredda a latitudini più basse, tra il sud del Canada ed alcune zone del nord degli Stati Uniti, dove si attendono tempeste con le prime nevicate importanti della stagione a causa di una circolazione ciclonica in approfondimento tra il Kansas ed il Colorado.

La neve cadrà in gran parte del Wyoming, South Dakota e del Minnesota, raggiungendo anche porzioni del Montana, Nebraska, Wisconsin e l’alta penisola del Michigan. La neve cadrà anche in parte del nord-ovest dell’Ontario e del Quebec centrale. La dama bianca dovrebbe ammantare le città di Casper e Gillette, (Wyoming), Rapid City, Pierre e Huron (South Dakota), Fargo (North Dakota), Minneapolis, St. Cloud e Duluth (Minnesota) e Thunder Bay (Ontario). Anche le città di Seattle e Portland, in Oregon, avranno con molte probabilità i loro primi fiocchi di neve della stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strapotere-prima-della-lenta-decadenza:-alta-pressione-presto-messa-alla-prova

Strapotere prima della lenta decadenza: Alta Pressione presto messa alla prova

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
california-nella-tempesta,-il-video

California nella tempesta, il video

12 Dicembre 2014
el-nino-potrebbe-tornare-prima-del-previsto

El Nino potrebbe tornare prima del previsto

31 Marzo 2017
usa:-fulmini-terra-nube,-uno-spettacolo-incredibile

USA: fulmini terra nube, uno spettacolo incredibile

22 Maggio 2017
severa-ondata-di-maltempo-nel-fine-settimana

Severa ondata di maltempo nel fine settimana

12 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.