• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FULMINE ESPLOSIVO, in un video gli effetti sui tralicci dell’alta tensione

di Mauro Meloni
18 Ott 2012 - 20:21
in Senza categoria
A A
fulmine-esplosivo,-in-un-video-gli-effetti-sui-tralicci-dell’alta-tensione
Share on FacebookShare on Twitter

Il filmato in basso proviene dagli USA e mostra la visione ravvicinata di una scarica elettrica, che provoca l’esplosione di una centralina elettrica nelle vicinanze, in realtà non direttamente colpita dal fulmine. Come mai si verificano queste esplosioni? Una scarica elettrica naturalmente genera un campo magnetico, molto forte. In sostanza funge da filo conduttore percorso da una corrente di milioni di Volts, che va a produrre un campo magnetico fortissimo che si propaga mediante onde concentriche, come un’onda d’urto. E’ talmente forte questo campo sviluppato dal fulmine che, anche nel caso in cui il fulmine non colpisce direttamente una linea elettrica, possono comunque saltare centraline e persino apparati come computers, televisori e quant’altro sia negli immediati dintorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-sull’europa-occidentale,-l’anticiclone-africano-protegge-l’italia

Maltempo sull'Europa Occidentale, l'Anticiclone Africano protegge l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-domani,-ecco-l’anticiclone-sub-tropicale.-piu-sole-e-caldo

Meteo per domani, ecco l’anticiclone sub-tropicale. Più SOLE e CALDO

17 Aprile 2019
ultimora.-disastroso-temporale-su-genova-in-piena-notte

Ultimora. Disastroso temporale su Genova in piena notte

11 Ottobre 2014
i-temporali-si-spostano-al-sud,-bello-nel-resto-d’italia

I temporali si spostano al Sud, bello nel resto d’Italia

6 Agosto 2014
marche:-e-arrivata-la-buriana

Marche: è arrivata la Buriana

24 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.