• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco, temporali e grandinate: pausa del “verano” in Spagna

di Giovanni Staiano
12 Giu 2015 - 09:43
in Senza categoria
A A
fresco,-temporali-e-grandinate:-pausa-del-“verano”-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo in Spagna giovedì 11 giugno, con piogge e temporali in gran parte del paese (ma soprattutto nel centro-nord).

Da mezzanotte fino alle 17 sono caduti 76 mm a Olite/Erriberri e 58 a Monreal/Elo, entrambe in Navarra, 48 i mm caduti fino alle 18 a Madrigal de la Vera (Caceres), 42 mm dalle 0 alle 19 ad Almazul (Soria), 41 mm dalle 0 alle 20 a Segovia. A Pamplona sono caduti 36 mm tra le 20 di mercoledì e le 8 di giovedì, con ulteriori 12 mm dalle 8 alle 20.

I 41 mm caduti a Saragozza in sole 6 ore (dalle 14 alle 20) sono stati accompagnati da una forte grandinata che ha colpito la parte sud e ovest dell’hinterland cittadino.

Albacete ricoperta di bianco dopo la grandinata, da twitter@pcivilalbacete

Forte grandinata in serata anche su Albacete, con gran parte del centro urbano “pitturato” di bianco.

La grandine aveva colpito in mattinata invece Madrid, soprattutto i quartieri dell’hinterland sud, risultando molto intensa a Getafe.

Madrid sotto la grandinata, da twitter@ElvisaYM

E dopo tante segnalazioni di caldo anche estremo, per una volta in Spagna possiamo segnalare un sottomedia significativo in gran parte del paese, compresa l’Andalusia, che pure non è stata raggiunta da piogge importanti. Giovedì 11 giugno, infatti, massime di 23,2°C a Moron de la Frontera, 24,2°C a Jerez, 24,6°C a Siviglia, 25,7°C a Cordoba. 29,9°, 31,2°, 32,2° e 32,8°C le medie delle massime di giugno di Jerez, Moron, Siviglia e Cordoba. Solo nella parte più orientale del paese (Baleari e Catalogna) poche località hanno superato i 30°C.

Giovedì fresco anche in Portogallo, con la sola Beja che è riuscita a superare i 25°C di massima, toccando i 26,3°C, comunque oltre 2°C sotto la media delle massime di giugno. Segnaliamo tra le altre Evora 24,4°C, Beja Base Aerea e Faro 23,3°C, Lisbona/Gago Coutinho 20,4°C, Coimbra 19,7°C. Si tratta di valori da 2° a 6°C più bassi della media.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cresce-il-rischio-temporali-su-nord-e-sardegna

Cresce il rischio temporali su Nord e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-riaffaccia-un-po’-di-caldo,-italia-avvolta-dal-bel-tempo.-sporadici-temporali-su-alpi

Si riaffaccia un po’ di caldo, Italia avvolta dal bel tempo. Sporadici temporali su Alpi

21 Luglio 2009
europa-spaccata:-alta-pressione-ad-ovest,-depressione-ad-est

Europa spaccata: ALTA PRESSIONE ad ovest, DEPRESSIONE ad est

3 Giugno 2013
la-contesa-dell’artico:-basi-polari-russe-a-rischio-sabotaggi

La contesa dell’ARTICO: basi polari russe a rischio sabotaggi

30 Luglio 2013
meteo-in-estremo-oriente:-piogge-alluvionali-a-taiwan

Meteo in Estremo Oriente: piogge alluvionali a Taiwan

21 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.