• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FREDDO RECORD in Turchia! Ed Instanbul passa dall’estate alla neve in meno di un mese!

di Francesco Silenzi
26 Nov 2004 - 21:34
in Senza categoria
A A
freddo-record-in-turchia!-ed-instanbul-passa-dall’estate-alla-neve-in-meno-di-un-mese!
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa di www.wetterzentrale.de si evidenzia in colore verde un'area depressionaria in quota con valori termici molto bassi a 500 hPa (circa 5500) fin sulla Turchia settentrionale. Freddo che si è ripercosso anche al suolo.
Iniziamo con Istanbul, che ieri pomeriggio (25 novembre) e stanotte ha visto ripetuti rovesci di neve abbattersi sull’area metropolitana, dove la temperatura è crollata dai +6° di ieri mattina a +1° / +0°. La neve è giunta con raffiche di vento forte da n/nw, che aveva spirato anche per tutto il giorno precedente e per tutta la mattinata di ieri. A causare la nevicata precoce nella città turca c’ha pensato un vortice freddo sceso rapido da n/w, che ha interessato con neve fin sulle coste anche Bulgaria e Romania (dove stamani, sempre sulla costa, si è arrivati a -6° grazie al cielo sereno).

La neve ha imbiancato gran parte delle zone montuose e collinari del nord e dell’ovest della Turchia. Fiocchi bianchi con +1°sono caduti pure a Zonguldak, a n/e di Istanbul, dove fino a circa due settimane fa pareva estate, con punte di +29° durante il giorno! Ma anche ad Istanbul lo sbalzo termico tra la prima metà di novembre e questi ultimi giorni è stato impressionante: la città è passata da temperature di oltre 10° sopra le medie (minime anche sui +20° e max. sui +25°) a temperature di oltre 10° sotto la media (min. -2° l’altro ieri e max. di +6° ieri).

Il gelo ha però reaggiunto punte decisamente più ragguardevoli nelle aree interne e montuose della Turchia: ad Erzurum, che si trova su un altopiano ad oltre 1700 mt. di quota, il termometro è sceso lo scorso 24 novembre addirittura a -22° (-20° rispetto alla norma!!!) stante il cielo sereno ed il suolo innevato. Ankara ha battuto il record precedente di -12°, toccando i -13°!

Insomma, sempre più la Turchia, almeno in questi ultimi anni, si trova ad essere protagonista delle ondate di freddo e gelo intenso, sia che provengano da nord – n/w che dalla vicina Russia Europea. Non si può ancora stabilire se sia un trend destinato a durare, fatto sta che i suoi abitanti sembrano ormai destinati ad affrontare inverni ben più duri di quelli del recente passato!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-attenua-il-gelo-in-islanda

Si attenua il gelo in Islanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-tappe-forzate-verso-i-temporali,-l’ora-sta-per-scoccare:-fronte-d’instabilita-valica-le-alpi

A tappe forzate verso i temporali, l’ora sta per scoccare: fronte d’instabilità valica le Alpi

12 Aprile 2011
primo-gelo-sul-regno-unito,-ma-e-in-arrivo-una-super-depressione

Primo gelo sul Regno Unito, ma è in arrivo una SUPER DEPRESSIONE

22 Settembre 2012
video:-tornado-si-abbatte-sulla-citta-colombiana-di-concordia

Video: TORNADO si abbatte sulla città colombiana di Concordia

27 Settembre 2012
alpi,-giro-di-webcam:-fitte-nevicate-e-panorami-mozzafiato

Alpi, giro di webcam: fitte nevicate e panorami mozzafiato

16 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.