Maltempo in Algeria, con piogge, temporali e neve sull’Atlante fino nelle città poste tra i 500 e i 1000 metri di quota.
I 72 mm registrati ai 770 m di Saida tra le 19 di mercoledì 21 e la stessa ora di giovedì 22 gennaio sono stati dapprima piovosi per diventare nevosi dalle 3 del mattino, con il manto nevoso che alle 19 aveva raggiunto i 17 cm.
55 mm di pioggia sono caduti a Sidi Bel Abbes (per poi girare in neve), 34 a Mascara-Ghriss (in parte in forma di neve, malgrado i soli 514 m), 32 a Relizane, 30 ad Algeri. Ad Algeri vi è stata anche grandine.
La neve è caduta abbondante anche a Medea (m 981, precipitazione 26 mm, 12 cm il manto nevoso al suolo) e nella più elevata Tiaret.
Neve anche a Setif, 12 cm al suolo, e a Constantine, 700 metri di quota, appena un velo. Molto più a sud, al limite del deserto, neve ai 1200 metri di Djelfa.
Le temperature hanno raggiunto -2,3°C a Tiaret, -1,2°C a Medea, -0,4°C a Setif, 6°C ad Algeri. Ma basse sono state soprattutto le temperature massime, a Medea appena 0,5°C la massima del 22 gennaio.
Le foto seguenti sono tratte dalla pagina facebook di Meteo.Algerie.16.