• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo in Finlandia e Spagna

di Giovanni Staiano
30 Gen 2007 - 09:27
in Senza categoria
A A
freddo-in-finlandia-e-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine tratta da www.adt.ucar.edu, la stazione meteo di Sodankyla, nella Lapponia finlandese, in
La Finlandia ha avuto molto più freddo del normale tra domenica e lunedì. Nel nord, a Kevo, per esempio, la temperatura minima di domenica è stata -33,0°C, mentre Muonio si è fermata a -30,0°C e Sodankyla a -31,8°C (-18,0°C la media delle minime di gennaio). Più a sud, minime -19,8°C a Pori, -18,1°C a Jyvaskyla, -17,6°C a Helsinki, rispettivamente 12°, 7° e 10°C più basse rispetto alle medie del periodo.

Insiste il freddo anche in Spagna. Domenica 28 gennaio queste alcune minime: Soria -8,2°C, Segovia -8,0°C, Leon -7,0°C, Madrid/Barajas -6,2°C, Salamanca -6,0°C, Pamplona e Vitoria -5,6°C, Gerona -5,1°C.

Una primavera anticipata ha bruscamente ceduto nuovamente il passo all’inverno in parte della Turchia tra sabato e lunedì. Nel nordovest del paese, Bolu (metri 742) ha registrato una massima di 15,8°C sabato, circa 11°C al di sopra della media delle massime del periodo. Nel pomeriggio/sera è arrivata abbondante la pioggia (32 mm prima delle 0 GMT di domenica), pioggia che è diventata neve nelle prime ore del mattino di domenica, giornata in cui la precipitazione complessiva è stata pari a 31 mm e in cui la temperatura massima si è fermata a 1,2°C. Lo spessore del manto nevoso era di 25 cm lunedì mattina.

Sempre in Turchia, anche più a est notevole il cambiamento del tempo tra sabato e domenica. Sabato i venti meridionali, ulteriormente riscaldati nella discesa dai rilievi dell’entroterra verso le rive del Mar Nero, hanno sospinto il termometro fino a 22,6°C a Trabzon, l’antica Trebisonda. Domenica la massima si è fermata a un valore ancora elevato, 18,6°C, ma in serata vi è stato un crollo termico ed è anche caduta la neve.

Piogge temporalesche intense, a carattere di rovescio, hanno causato alluvioni nell’isola indonesiana di Bangka, tra sabato e lunedì. A Pangkalpinang sono caduti 226 mm di pioggia in 48 ore, tra sabato mattina e lunedì mattina. Gennaio è il secondo mese più piovoso, tuttavia l’accumulo registrato rappresenta ben il 70% della media pluviometrica del mese.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
indagine-climatica-nel-biellese:-il-2006-conferma-il-trend-ventennale-al-riscaldamento.-analisi-delle-precipitazioni-e-confronto-2003-vs-2006

Indagine climatica nel biellese: il 2006 conferma il trend ventennale al riscaldamento. Analisi delle precipitazioni e confronto 2003 vs 2006

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-anche-in-pianura-al-nord-fino-a-torino,-in-attesa-del-gelo-siberiano

Neve anche in pianura al Nord fino a Torino, in attesa del gelo siberiano

23 Febbraio 2018
che-clamore-ha-generato-lucia,-ma-il-nome-alle-depressioni-non-e-una-novita

Che clamore ha generato Lucia, ma il nome alle depressioni non è una novità

18 Aprile 2012
nuova-goccia-fredda-venerdi,-per-ecmwf-instabilita-protagonista-quasi-tutta-la-settimana

Nuova goccia fredda venerdì, per ECMWF instabilità protagonista quasi tutta la settimana

20 Aprile 2009
l’acqua-evaporata-dai-laghi-e-traspirata-dalle-piante-contribuira-a-raffreddare-il-clima-della-terra

L’acqua evaporata dai laghi e traspirata dalle piante contribuirà a raffreddare il clima della Terra

15 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.