• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve tornano su Grecia e Turchia. Fiocchi su Atene, tormenta su Istanbul

di Massimo Aceti
10 Feb 2015 - 22:22
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-tornano-su-grecia-e-turchia.-fiocchi-su-atene,-tormenta-su-istanbul
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine da Vilia, cittadina dell'Attica interna a 500 metri di quota. Foto da facebook/SevereWeatherReportsGr
Dopo un lungo periodo di mite durante il quale le temperature, almeno in Turchia, avevano abbondantemente superato i 20 gradi e in qualche caso addirittura i 25 gradi, la grande discesa d’aria artica, che ieri ha colpito anche il Sud Italia, ha riportato il crudo inverno in Grecia e Turchia.

A partire dal 9 febbraio, nevicate si sono verificate nelle zone interne collinari greche, con fiocchi fino a livello del mare. Fiocchi che hanno raggiunto anche l’area metropolitana di Atene. La regione più colpita è stata proprio quella di Atene (Attica), dove una imponente nevicata si è verificata su Vilia, a 500 metri di quota. Forti nevicate hanno colpito anche il nord dell’isola di Eubea.

Immagine da Vilia, cittadina dell'Attica interna a 500 metri di quota. Foto da facebook/SevereWeatherReportsGr

La neve è scesa anche su Salonicco, imbiancando lievemente la città, e sulle isole dello Ionio, con accumuli consistenti a quote collinari.

Forti venti e mareggiate hanno colpito l’isola di Creta.

Freddo e neve hanno raggiunto anche la Turchia. Su Istanbul ha nevicato a lungo in giornata, con vento a raffiche ad oltre 70 km/h, ma con la temperatura che è sempre rimasta lievemente sopra gli zero gradi. Imbiancati vari quartieri della città, quelli più alti della parte asiatica e quelli occidentali della parte europea.

E’ tornato il freddo anche sulla costa del Mar Nero. A Trabzon (Trebisonda) ha piovuto con temperature rigide (tra i 5 e i 7°C), la neve è caduta sulle colline alle spalle della città. Tre giorni fa Trabzon aveva raggiunto 21,7°C e il 2 febbraio addirittura 24,1°C.

La neve è caduta per tutta la giornata su Ankara accumulando circa 30 cm di neve fresca.

La fase di maltempo dovrebbe proseguire anche per la giornata di mercoledì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-nevicata-record-della-british-columbia-vista-dal-drone

La nevicata record della British Columbia vista dal drone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-una-nuova-irruzione-di-aria-fredda-nel-mediterraneo-centrale,-obiettivo-italia

ECMWF: una nuova irruzione di aria fredda nel Mediterraneo centrale, obiettivo Italia

5 Marzo 2004
risveglio-con-nebbia-per-roma-e-dintorni,-non-accadeva-da-molti-giorni

Risveglio con nebbia per Roma e dintorni, non accadeva da molti giorni

20 Dicembre 2015
rivincita-in-extremis-dell’estate:-tutti-al-mare,-qual-e-lo-stato-dell’acqua?-focus-temperature

Rivincita in extremis dell’estate: tutti al mare, qual è lo stato dell’acqua? Focus temperature

19 Agosto 2010
neve-negli-usa-orientali,-gran-gelo-in-canada-orientale,-alluvioni-in-argentina

Neve negli USA orientali, gran gelo in Canada orientale, alluvioni in Argentina

28 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.