• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo alle corde, Americhe, Europa e… Siberia, tra gran caldo e forti temporali

di Giovanni Staiano
09 Apr 2014 - 13:31
in Senza categoria
A A
freddo-alle-corde,-americhe,-europa-e…-siberia,-tra-gran-caldo-e-forti-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

In Europa, come potete leggere nell’articolo di approfondimento, è il sud della Spagna a fare registrare temperature straordinarie, anche se non record, per il periodo. Oltre ai 32,6°C di Granada e ai 32,0°C di Jerez e Murcia/Alcantarilla, da registrare i 32,8°C di Yeste (Albacete), i 32,5°C di Molina de Segura (Murcia), i 32,0°C di El Granado (Huelva) e i 31,8°C di Siviglia/Tablada.

Temperature molto elevate in Francia meridionale lunedì 7 aprile. Fonte infoclimat.fr
Ma lunedì 7 aprile sono state molto alte anche le temperature nel sud della Francia, con 27,7°C ad Auch, 27,6°C a Montauban e Tarbes, 27,4°C a Albi, 27,3°C a Pau, 27,2°C a Carpentras, 26,8°C a Clermont-Ferrand.

Forti venti di caduta lunedì 7 aprile sulla costa caraibica centroamericana e messicana, con temperature di 41,5°C a Merida (Messico), 40,6°C a San Pedro Sula (Honduras), 40,3°C a Campeche (Messico), 40,0°C a Flores (Guatemala), 38,0°C a Puerto Barrios (Guatemala). La media delle massime di aprile di Merida è 35,2°C.

Come avete potuto già leggere in altro articolo, vi sono stati forti precipitazioni negli USA sudorientali, in particolare tra Alabama, Georgia, Tennessee e North Carolina. Tra le 6 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 72 mm a Rome, 66 a Greenville-Spartanburg AP, 60 ad Atlanta, 59 a Macon, 54 ad Athens, 50 a Montgomery, 48 ad Asheville, 44 a Greensboro.

Gravi inondazioni si sono avute in Argentina, in alcune zone le più gravi degli ultimi 40 anni. Colpita pesantemente soprattutto Neuquen. Leggi l’approfondimento.

Avvio di aprile caldissimo nella Siberia meridionale, prima nelle regioni degli Altai, poi in quelle attorno il lago Bajkal, i termometri sono schizzati ben oltre i 20 gradi, raggiungendo un massimo di quasi 29 gradi! Leggi l’approfondimento.

Ma in Asia il top del caldo è sempre tra India e Myanmar, in attesa del monsone umido estivo. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-scivolano-al-centro-sud,-instabilita-mordi-e-fuggi

Temporali scivolano al Centro-Sud, instabilità mordi e fuggi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-visita-le-coste-marchigiane

La neve visita le coste marchigiane

1 Marzo 2004
piogge:-tra-qualche-giorno-sara-il-nostro-turno!

Piogge: tra qualche giorno sarà il nostro turno!

18 Novembre 2006
ricerche-di-determinazione-empirica-dell’aridita-come-“fattore-limitante”

Ricerche di determinazione empirica dell’aridità come “fattore limitante”

26 Aprile 2006
la-prima-meta-della-settimana-sara-condizionata-dal-maltempo

La prima metà della settimana sarà condizionata dal maltempo

20 Maggio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.