• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Europa

Forte freddo sulla Russia Europea

di Marco Rossi
21 Apr 2004 - 10:39
in meteo Europa, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de : le isoterme di -20°C ad 850 hPa presenti sulla Russia settentrionale Europea.
La presenza di un anticiclone Polare, esteso dalle Spitzbergen (ove raggiunge il suo massimo di 1030 hPa), fino al Polo, sta determinando un forte afflusso di aria Artica sulla Russia Settentrionale Europea, ove le isoterme ad 850 hPa si sono abbassate fino a valori di -20°C.

Ed anche le temperature al suolo sono su valori molto bassi, per essere nella terza decade di Aprile: notiamo delle minime notturne, nella zona compresa tra la Penisola di Kola e gli Urali, di 17-20°C sotto lo zero, con “punte” di -25°C.

Anche le temperature massime sono estremamente basse, con valori compresi tra i 7 ed i 15°C sotto lo zero, con “punte” attorno ai -20°C.

Per quello che riguarda le temperature minime di Aprile, la zona in questione dovrebbe presentare valori compresi tra i 6 ed i14°C sotto zero, mentre le massime comprese tra i -5° ed i +2°C.

Siamo, quindi, su diverse zone, a valori termici inferiori alla norma di 15-20°C, un vero e proprio balzo all’indietro della stagione di un paio di mesi!

A Murmansk, la temperatura minima del 20 Aprile è stata di -10°C.

Siamo circa 7°C sotto la normale temperatura minima di questo mese.

Anche ad Arcangelo, la temperatura minima di -10°C risulta essere di 7-8°C al di sotto della media normale.

Interessante è questo freddo nelle sue prospettive: infatti, se la configurazione barica seguirà le indicazioni modellistiche, l’aria Artica potrebbe dirigersi verso sud, e forse giungere addirittura sulla nostra Penisola.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
+32,8°c-a-washington

+32,8°C a Washington

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
a-tu-per-tu-con-il-tornado:-video-impressionante-dall’australia
meteo Oceania

A tu per tu con il TORNADO: video impressionante dall’Australia

22 Marzo 2013
grecia-in-balia-del-maltempo:-nevicate,-temporali-e-grandinate
freddo

Grecia in balia del maltempo: nevicate, temporali e grandinate

13 Marzo 2015
settimana-un-po’-fredda,-con-qualche-pioggia.-alta-pressione-nel-week-end
Previsioni Meteo

Settimana un po’ fredda, con qualche pioggia. Alta pressione nel week end

21 Settembre 2008
caldo-torrido-o-caldo-afoso?-ecco-come-si-misura-la-temperatura-percepita
Didattica

Caldo torrido o caldo afoso? Ecco come si misura la temperatura percepita

2 Agosto 2012
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)