• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ex uragano Bertha: tempesta sulla Scozia. Tifone Halong: diluvio sul Giappone

di Giovanni Staiano
10 Ago 2014 - 12:07
in Senza categoria
A A
ex-uragano-bertha:-tempesta-sulla-scozia.-tifone-halong:-diluvio-sul-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

L’ex uragano Bertha ha impattato sull’Europa nord-occidentale con forti venti e piogge torrenziali. A Fair Isle in Scozia sono caduti 91 mm di pioggia in 6 ore e 137 in 24 ore, con raffiche di vento a 87 km/h. 91 mm di pioggia sono caduti a Lerwick e 72 a Baltasound, entrambe nelle Isole Shetland.

L'ed uragano Bertha

Piogge e temporali sabato 9 agosto anche in Francia e Svizzera. Riguardo la Francia rimandiamo all’articolo dedicato, in Svizzera i temporali hanno colpito il Canton Ticino: 87 mm di pioggia sono caduti a Stabio, 64 a Locarno, 45 a Lugano. Già il mese di luglio in Svizzera era stato tra i più piovosi di sempre (leggi l’approfondimento climatologico).
Temporali anche in Austria, 60 mm di pioggia sono caduti a Kapfenberg e 49 a Aigen Im Ennstal.

Il giorno prima forti temporali nella regione baltica. Leggi l’approfondimento.

Piogge torrenziali al passaggio del tifone Halong sul Giappone, aggiorniamo i dati già forniti nell’articolo di ieri: Owase 518 mm nelle ultime 48 ore; Tokushima 465 mm in 48 ore; Sukumo 394 mm in 30 ore, di cui 226 in 12 ore; Kochi, già alluvionata la scorsa settimana, 270 mm in 24 ore; Tsu 293 mm in 30 ore; Sumoto 352 mm in 48 ore; Nikko 101 mm nelle ultime 6 ore; Kobe 96 mm nelle ultime 6 ore, 172 mm nei due giorni precedenti; Kyoto 98 mm nelle ultime 6 ore, 140 mm nei due giorni precedenti.

La Norvegia è stata spesso al centro delle cronache meteo di questa estate 2014 per il caldo insolitamente intenso e prolungato. Giovedì 7 agosto, se è vero che nel paese non è stata superata la soglia dei 30°C, è da sottolineare come le stazioni più calde siano state quelle dell’estremo nord, con il Finnmark arroventato da correnti calde meridionali favoniche. 29,0°C la massima a Nyrud e Tanabru, 28,0°C a Karasjok, 27,8°C a Kirkenes. Nei giorni successivi il calo termico è stato però molto intenso, le temperature massime di sabato in tutte le località citate sono state attorno ai 15 gradi.

Forti temporali anche in Niger, dove siamo in piena stagione della piogge. A Zinder sono caduti 59 mm di pioggia tra le 18 GMT di venerdì 8 e le 6 GMT di sabato 9 agosto, nelle stesse ore 46 mm a Maradi e 45 a Birni-N’Konni. A N’Guigmi, sono invece stati registrati 46 mm tra le 6 e le 18 GMT di venerdì. 168, 158 e 100 mm le medie pluviometriche di agosto a Zinder, Birni-N’Konni e N’Guigmi, per tutte agosto è il mese più piovoso dell’anno.

Fa molto caldo nel Brasile nordorientale. Venerdì 8 agosto, Conceicao do Araguaia 37,3°C, Caxias 36,5°C, Alta Floresta 36,4°C, Teresina e Carolina 36,0°C, Floriano e Pedro Alfonso 35,9°C. Alcune medie delle massime di agosto, in °C: Floriano 35,4°, Coincecao do Araguaia 35,2°, Carolina 34,7°, Caxias 34,0°, Teresina 33,5°. Giovedì 7 agosto, Alta Floresta aveva toccato i 38,0°C, con 37,4°C a Riohacha e 36,5°C a Cuiaba (34,1°C la media delle massime di agosto).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bertha-scatena-i-temporali-in-europa-occidentale

Bertha scatena i temporali in Europa Occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs-prosegue-per-la-sua-strada:-artico-nel-post-epifania

GFS prosegue per la sua strada: ARTICO nel post-Epifania

28 Dicembre 2013
meteo-estremo-oriente:-tifone-mitag-su-corea-del-sud-e-giappone,-nove-vittime

Meteo Estremo Oriente: Tifone Mitag su Corea del Sud e Giappone, nove vittime

5 Ottobre 2019
attenzione:-supercelle-in-formazione.-cacciatori-di-tornado-attivissimi

Attenzione: supercelle in formazione. Cacciatori di tornado attivissimi

19 Maggio 2015
video-meteo:-la-nevicata-eccezionale-del-5-maggio

Video Meteo: la nevicata eccezionale del 5 Maggio

7 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.