• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Evoluzione meteorologica: sole e caldo, ma non per tutti a lungo

di La Redazione
18 Giu 2024 - 16:55
in News Meteo
A A
evoluzione-meteorologica:-sole-e-caldo,-ma-non-per-tutti-a-lungo

Evoluzione meteorologica: sole e caldo, ma non per tutti a lungo

Share on FacebookShare on Twitter

BOMBE DI GRANDINE 2024 06 06T153239.572 - Evoluzione meteorologica: sole e caldo, ma non per tutti a lungo

L’arrivo dell’anticiclone ci porta il primo accenno di meteo estivo dopo un avvio di giugno caratterizzato da instabilità meteorologiche. Le recenti infiltrazioni di aria fresca in quota hanno generato temporali in alcune aree montuose, ma ora il bel tempo sta predominando.

Questa situazione rappresenta un inizio estivo leggermente ritardato rispetto agli anni scorsi. Dopo un mese di maggio segnato da frequenti perturbazioni e temperature spesso inferiori alla media, il meteo continuerà a essere variabile.

    <h2>L’alta pressione e la sua durata</h2>
    <p>Il periodo di <strong>alta pressione</strong> non sarà duraturo, poiché già nel fine settimana si prevede un cedimento parziale dell’anticiclone al Nord a causa del ritorno delle correnti atlantiche. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/meteo-15-giorni-giugno-davvero-incredibile/"><em><strong>Si profila una nuova fase instabile, ma per ora ci attendono alcune giornate di sole e caldo.</strong></em></a></p>

    <h2>Repentino aumento delle temperature</h2>
    <p>Le temperature aumenteranno rapidamente, poiché già da giovedì l’anticiclone sarà alimentato da aria calda proveniente dalle latitudini afro-mediterranee. Il picco di questa ondata di calore si raggiungerà nel weekend, con temperature che supereranno i <strong>35°C</strong> al Centro-Sud.</p>
    <p>Il caldo sarà più intenso nelle zone interne delle due Isole Maggiori, dove nel weekend le temperature potrebbero sfiorare i <strong>40°C</strong>. In generale, il caldo si farà sentire su tutto il Centro-Sud, mentre il Nord sarà meno influenzato dal promontorio anticiclonico subtropicale.</p>

    <h2>Le previsioni per il weekend</h2>
    <p>Come anticipato, l’anticiclone non durerà a lungo. Già alla fine del weekend il meteo peggiorerà al Nord e in parte al Centro Italia, con temporali. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/meteo-italia-al-via-caldo-dal-weekend-temporali-nord/"><em><strong> Le correnti atlantiche torneranno a farsi sentire, portando temporali anche intensi, soprattutto sulle Alpi e localmente in Val Padana.</strong></em></a></p>

    <h2>Una fase più instabile in arrivo</h2>
    <p>Si entrerà così in una fase più instabile, che probabilmente si intensificherà all’inizio della prossima settimana. Ci saranno effetti sulle temperature, che al Nord caleranno a causa dell’instabilità. L’Italia sarà divisa in due, con il gran caldo che persisterà al Sud e in Sicilia.</p>

    <h2>Proiezioni per la prossima settimana</h2>
    <p>La prossima settimana, l’Italia sarà contesa tra masse d’aria di origine diversa. I flussi caldi nord-africani manterranno le temperature elevate nelle regioni meridionali, con picchi oltre i <strong>40°C</strong> nell’entroterra siciliano, mentre il resto del Paese godrà di un po’ di refrigerio.</p>

    <p><img alt="Giuseppe Proietti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/d6a551dd3e3e0167acc37d7ca6ee562e?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"></p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo:-cresce-l’attesa!-scopriamo-se-e-quando-arrivera

Caldo: cresce l'attesa! Scopriamo se e quando arriverà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grande-neve-sul-lago-verbano-(maggiore).-verbania-e-la-val-vigezzo

Grande neve sul Lago Verbano (Maggiore). Verbania e la Val Vigezzo

30 Gennaio 2006
caldo-eccezionale-in-lapponia:-sfondata-la-soglia-dei-30-gradi

CALDO ECCEZIONALE in Lapponia: sfondata la soglia dei 30 gradi

31 Maggio 2013
weekend-piu-soleggiato:-temperature-in-forte-calo-al-centro-sud-e-isole,-foehn-e-rialzo-termico-in-val-padana

Weekend più soleggiato: temperature in forte calo al Centro Sud e Isole, foehn e rialzo termico in Val Padana

9 Dicembre 2010
spagna,-brucia-la-catalogna

SPAGNA, brucia la Catalogna

25 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.