• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa orientale tra caldo record e dense nebbie

di Giovanni Staiano
09 Nov 2014 - 12:33
in Senza categoria
A A
europa-orientale-tra-caldo-record-e-dense-nebbie
Share on FacebookShare on Twitter

Con le depressioni nord-atlantiche che affondano verso l’Europa sud-occidentale, aria calda dal Nord-Africa risale verso l’Europa centro-orientale determinando temperature insolitamente miti per la stagione ma anche dense nebbie notturne. In questo contesto nuovi record di temperatura massima mensile sono stati registrati il 6 novembre in Polonia orientale (serie storiche dal 1951), con 18,7°C a Siedlce (precedente 18,3°C del 01/11/2001) e 18,5°C a Białystok (precedente 16,8°C del 04/11/1968).

Ancora caldo in Polonia sabato 8, nel settore sudorientale del paese, con 22,2°C a Przemysl, 20,4°C a Lesko, 20,2°C a Zamosc. 6,4° e 5,9°C le medie delle massime di novembre a Przemysl e Zamosc.

Il caldo fuori stagione ha raggiunto anche la Bielorussia, abbinato a dense nebbie. Sabato 8 novembre massime anche oltre i 15°C: Bragin 16,2°C, Mozyr 15,3°C, Brest 15,2°C. 5,3°C la media delle massime di novembre di Brest, 19°C il record. Più caldo ancora era stato venerdì 7, con 19,3°C a Ivacevici, 19,1°C a Pinsk, 18,3°C a Brest, 17,7°C a Zitkovici. Numerosi i record di caldo di giornata battuti tra il 6 e l’8 novembre, tra cui per due giorni di seguito a Minsk, ma non ci risultano al momento record mensili.

Nebbia densa su Gomel, Bielorussia, foto da vk.com/clubmeteo

Altri record di temperatura, sempre solo giornalieri, sono stati battuti in Lettonia il 4 novembre, a Kolka con 15,4°C e a Ventspils con 13,7°C.

Fa caldo per il periodo anche in Slovacchia. Sabato 8 novembre 20,4°C a Kamenica Nad Cirochou, 19,8°C a Milhostov, 18,9°C a Kosice, 17,6°C a Presov, 17,1°C a Hurbanovo, 16,4°C a Poprad (5,4°C la media delle massime di novembre di quest’ultima).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-neve-in-arrivo-sulle-alpi:-ecco-fino-a-quali-quote

Grande neve in arrivo sulle Alpi: ecco fino a quali quote

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-temporali-pomeridiani-bagneranno-zone-interne-del-centro-sud.-sole,-invece,-al-nord

I temporali pomeridiani bagneranno zone interne del Centro Sud. Sole, invece, al Nord

19 Settembre 2006
sull’onda-della-tranquillita-atmosferica

Sull’onda della tranquillità atmosferica

13 Ottobre 2005
terribile-ondata-di-caldo-in-russia,-allerta-a-volgograd

Terribile ondata di caldo in Russia, allerta a Volgograd

27 Giugno 2018
perturbazione-rallenta-ad-ovest-della-penisola,-piogge-alluvionali-in-sardegna

Perturbazione rallenta ad ovest della Penisola, piogge alluvionali in Sardegna

22 Ottobre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.