• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Europa dai tre volti: gelo in Lapponia, caldo nei Balcani, maltempo in Spagna

di Giovanni Staiano
09 Apr 2009 - 07:57
in Senza categoria
A A
europa-dai-tre-volti:-gelo-in-lapponia,-caldo-nei-balcani,-maltempo-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine primaverile (del maggio 2006) della tundra lappone nei pressi di Salla. Fonte immagine  https://fi.wikipedia.org
Insiste il gelo in Lapponia. Nella notte tra martedì e mercoledì, in Finlandia, -25,4°C a Kevo, -24,4°C a Salla, -23,9°C a Sodankyla, -22,9°C a Kuusamo, -22,6°C a Ivalo. Nel settore norvegese, Karasjok -25,1°C, Kautokeino -21,9°C, Kirkenes -17,9°C. Nella parte svedese, Pajala -23,0°C. Nella Carelia russa, -24,1°C a Padun, -22,1°C a Kalevala. Nella notte precedente, -27,2°C a Kevo, -26,8°C a Salla, -25,6°C a Karasjok.

L’Europa balcanico-danubiana continua a vivere un periodo insolitamente caldo. Mercoledì, la bosniaca Banja-Luka ha toccato i 26,4°C, contro una media delle massime di aprile di 17,2°C. Sempre in Bosnia-Erzegovina, Zenica 25,4°C, Mostar 24,8°C. Alcune massime in Croazia: Sisak 26,1°C, Gradiste 25,8°C, Slavonski Brod 25,6°C, Karlovac 25,5°C, Zagabria-Pleso 25,4°C (media 16,3°C), Bilogora 25,3°C, Osijek 25,2°C. In Serbia, Novi Sad 25,3°C, Loznica 25,1°C, Belgrado 24,8°C (media 17,5°C). In Slovenia, Cerklje ob Krki 25,1°C. In Bulgaria, Rousse 25,5°C, Veliko Tarnovo 24,5°C. In Romania, Bucarest 25,2°C (media 18,0°C), Calarasi 24,9°C. In Ungheria, Kecskemet 25,7°C, Szolnok 25,3°C, Paks e Tata 25,1°C, Budapest 24,7°C (media 16,3°C). Martedì, le temperature erano state simili nell’area, con le bosniache Mostar e Banja-Luke a guidare il gruppo con massime 26,4° e 25,9°C.

Un forte temporale accompagnato da grandine si è abbattuto mercoledì 8 aprile su Murcia e Cartagena, nella provincia spagnola di Murcia. Le forti grandinate hanno reso rapidamente impraticabili le strade, compresa l’autostrada che unisce le due città, causando decine di incidenti stradali. Tre persone sono rimaste ferite. Lo spessore delle grandine è stato tale da rendere necessario il passaggio dello spartineve sull’autostrada per ristabilire la circolazione. Precipitazioni moderate in gran parte della Spagna centro-orientale. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 18 mm di pioggia a Lerida e Palma de Mallorca, 17 a Gerona, 15 a Barcellona.

Ondata di caldo su Cina settentrionale, Mongolia e sudest della Russia siberiana. Mercoledì, in Cina, Mohe ha raggiunto una massima di 18,5°C, contro una media delle massime di aprile di 8,4°C. 21,3°C ad Harbin e 23,2°C ad Hohhot, quasi 9°C oltre le medie delle massime di aprile. 26,9°C la massima registrata a Pechino, 7°C oltre la media delle massime di aprile. In Mongolia orientale, Choibalsan ha raggiunto 25,2°C, quasi 15°C sopra media. 23,2°C ad Ulaan-Baatar, la capitale, oltre 14°C sopra media. Nella parte di Siberia che confina con la Mongolia, Aksa 27,0°C, Kyra 26,4°C, Borzja 26,0°C,valori superiori di 11°-12°C a quelli medi di aprile. Da segnalare anche i 29,5°C di escursione giornaliera a Borzja, che aveva registrato -3,5°C di minima, e i 32,2°C di escursione di Aksa (-5,2°C la minima).

Maltempo nel nord del Pakistan e dell’India. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, in India, 47 mm di pioggia a Srinagar, capoluogo del Kashmir, 45 a Patiala. In Pakistan, 46 mm a Peshawar, 33 a Murree, 26 a Dir e Saidu Sharif. A Srinagar, la massima è stata di soli 7,8°C (20,5°C la media delle massime di aprile), a Peshawar i 17,0°C di massima sono inferiori di 13°C alla media stagionale.

Fa “fresco” anche nel sud del Pakistan, nella bassa valle dell’Indo e dei suoi affluenti, dove normalmente in questo periodo i 40°C di massima vengono superati di slancio. Mercoledì, 29,6° e 32,5°C le massime a Sibi e Nawabshah, contro medie delle massime di aprile di 37,7° e 39,2°C. 32,5°C la massima a Hyderabad, 6,4°C sotto media.

Martedì, piogge intense nel Madagascar attraversato dalla tempesta tropicale Jade. Tra le 18 GMT di lunedì e la stessa ora di martedì, 59 mm a Fascene-Nosy Be, 56 ad Antananarivo, 43 a Farafangana.

Piogge intense in Queensland, Australia nordorientale. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 102 mm a South Johnstone, 66 a Low Isles, 45 a Cairns.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-su-isole,-instabilita-diurna-in-appennino.-piu-sole-altrove

Piogge su Isole, instabilità diurna in Appennino. Più sole altrove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’ultima-chance-per-l’inverno

L’ultima chance per l’Inverno

12 Febbraio 2014
temporali-duri-a-morire:-insistono-su-molise,-puglia-e-a-nord-della-sicilia

Temporali duri a morire: insistono su Molise, Puglia e a nord della Sicilia

12 Settembre 2016
oggi-c’e-allerta-meteo-della-protezione-civile-piuttosto-pesante

OGGI c’è ALLERTA METEO della Protezione Civile piuttosto pesante

7 Giugno 2020
anticiclone-in-evidente-difficolta,-insidie-temporalesche-anche-nei-prossimi-giorni

Anticiclone in evidente difficoltà, insidie temporalesche anche nei prossimi giorni

30 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.