• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Dove regna l’inverno: Il Canada

di Andrea Boi
08 Feb 2004 - 13:03
in Senza categoria
A A
dove-regna-l’inverno:-il-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima la città di Toronto, nella seconda Chibougamau. Foto di Andrea Boi.
Il Canada orientale, dopo un inizio invernale davvero in grande stile vive in questi giorni il più “classico” degli inverni. A dire il vero siamo ben lontani dalle rigide temperature che questa porzione di paese è in grado di raggiungere.

Toronto, la splendida capitale dell’Ontario, nella prima settimana di febbraio ha segnato una media delle minime di soli -5,85° superiore di oltre 2° rispetto alle medie di febbraio che vogliono una media di -8° (fonte www.weather.com). Meglio le massime che hanno segnato un valore medio di -1° in perfetta sintonia con la media stagionale.

Non meglio è andata a Montreal nella provincia del Quebec, anch’essa ben lontana dai “rigidi” valori Canadesi. I valori minimi medi dell’ultima settimana si sono assestati sui -11° contro i -14° delle medie di febbraio. Così come per Toronto le massima sono in linea con i valori del periodo che vedono una media di -4°.

Insomma anche l’inverno Canadese in questo mese di febbraio sembra aver rallentato la sua morsa e seppur inverno, sicuramente allettante per gli amanti dei climi rigidi, non è quello che sta segnando record. Anche per il futuro basandoci sulle attuale proiezioni GFS la tendenza dovrebbe restare invariata. Sempre nelle stesse zone, una diminuzione delle temperature è attesa per le prossime ore ma il termometro tenderà al rialzo già dalla giornata di lunedì 9 febbraio.

L’analisi a 850 hpa vede per la prossima settimana valori medi di -10° con punte di -15 nel sud-est Canadese. La neve non mancherà soprattutto sul finire della settimana ma non sono attese precipitazioni abbondanti. Sembra molto più interessante la situazione prevista oltre i 7 giorni (fanta-meteo) con valori freddissimi fino ai -30 -40° a 850 hpa (che sia anche di buon auspicio per un ritorno del freddo in Italia a fine febbraio?).

Un sola curiosità, l’inverno Canadese è conosciuto oltre che per la sua rigidità anche per la sua precocità. Il 2 di Ottobre del 2003 la città di Chibougamau nel nord-ovest del Quebec (zona Baia di James) riceveva la sua prima nevicata stagionale; saprà l’inverno chiudersi in grande stile così come iniziato o ha già deciso di interrompere la rincorsa ai record già dal mese di febbraio?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ancora-un-lutto-nello-staff-del-meteo-giornale

Ancora un lutto nello staff del Meteo Giornale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
intenso-maltempo-con-pioggia,-neve,-vento.-meteo-avverso,-freddo

Intenso maltempo con pioggia, neve, vento. Meteo avverso, freddo

6 Febbraio 2017
sversamento-petrolio-sul-mare-davanti-a-genova:-le-ultime-sull’emergenza

Sversamento petrolio sul mare davanti a Genova: le ultime sull’emergenza

24 Aprile 2016
clima-europa-ultimi-giorni:-spicca-il-grande-freddo-ad-est,-sulla-russia

Clima Europa ultimi giorni: spicca il GRANDE FREDDO ad est, sulla Russia

6 Agosto 2019
un-sabato-all’insegna-dell’instabilita,-perturbazione-ancora-attiva-ma-perdera-vigore

Un sabato all’insegna dell’instabilità, perturbazione ancora attiva ma perderà vigore

24 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.