• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Distruttivo tornado in Baviera. Le immagini del disastro

di Massimo Aceti
14 Mag 2015 - 18:35
in Senza categoria
A A
distruttivo-tornado-in-baviera.-le-immagini-del-disastro
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo estrema in questi giorni in Europa non si palesa solo per le più che eccezionali temperature che si stanno raggiungendo in Spagna, ma anche per i furiosi temporali sulle regioni centrali del continente.

Nella giornata del 13 maggio furiose grandinate e poderose raffiche di vento si sono abbattute tra Francia orientale, Germania meridionale e Austria. Ma non basta, perché in Germania, dove era ancora fresco il ricordo del terribile tornado di Bützow, si sono verificati altri due tornado, uno in particolar modo di fortissima intensità. Ed un terzo tornado si è verificato in Francia.

Sono eventi che si stanno facendo più frequenti seguendo l’estremizzazione del clima? E’ una possibilità, anche se è difficile fornire una risposta precisa, ci sono testimonianze di devastanti tornado in Europa, persino probabili F5, anche di oltre 100 anni fa. Ma le considerazioni climatologiche le lasciamo ad un’altra volta, concentriamoci sulla cronaca.

Il tornado più potente, impressionante e dannoso ha colpito la Baviera, precisamente la zona di Affing, poco a nord di Augusta (Augsburg).

Le foto diffuse tramite i social network sono impressionanti, ci sono case sventrate e con tetti divelti, automobili distrutte perché scagliate in aria, boschi con gli alberi segati a metà. Si stima possa essersi trattato di un tornado F3, cioè, nella scala Fujita, di media intensità, ma già con un forte potenziale distruttivo.

Vi lasciamo ad alcune foto dei tremendi danni causati dal tornado nella cittadina bavarese.

fonte facebook/WTINFO

fonte facebook/WTINFO

fonte augsburger-allgemeine.de

fonte facebook/UnWetterNetzwerk

fonte augsburger-allgemeine.de

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-violenti-e-rischio-nubifragi-con-grandine:-le-zone-piu-a-rischio

Temporali violenti e rischio nubifragi con grandine: le zone più a rischio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo:-l’italia-influenzata-dalla-perturbazione.-ancora-molte-piogge

Video meteo: l’Italia influenzata dalla perturbazione. Ancora molte piogge

6 Novembre 2018
il-terribile-decennio-1310-20

Il terribile decennio 1310-20

8 Settembre 2006
ecco-i-primi-caldi,-ma-occhio-all’atlantico

Ecco i primi caldi, ma occhio all’Atlantico

5 Giugno 2013
meteo-italia:-aria-fresca-con-crollo-termico.-ferragosto-caldo

METEO ITALIA: aria fresca con crollo termico. Ferragosto CALDO

13 Agosto 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.