• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Denver: da una precoce nevicata ad oltre 30 gradi in 48 ore!

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
19 Set 2014 - 10:10
in Senza categoria
A A
denver:-da-una-precoce-nevicata-ad-oltre-30-gradi-in-48-ore!
Share on FacebookShare on Twitter

A metà degli anni '90 ci furono diverse nevicate in settembre, riassunte in questo grafico. La media mensile di 1,1 inches (1,3 alla stazione aeroportuale), equivale a circa 3 cm. Fonte immagine twitter@/9NEWSWeather
Come spesso accade gli Stati Uniti d’America sorprendono per gli enormi contrasti di condizioni meteo anche tra zone vicine e i repentini cambiamenti del tempo, a causa degli enormi spazi privi di ostacoli orografici e della mancanza di catene montuose che blocchino le irruzioni fredde artiche quanto quelle calde tropicali.

Un esempio recente di quanto descritto lo troviamo a Denver, in Colorado. La città, posta a 1600 metri di quota, ha visto cadere la prima neve venerdì 12 settembre, in netto anticipo sui tempi soliti, visto che le prime nevicate con accumulo misurabile normalmente non arrivano prima di ottobre e in qualche caso novembre, mentre la nevicata più precoce di sempre data 3 settembre nel 1961.

A metà degli anni '90 ci furono diverse nevicate in settembre, riassunte in questo grafico. La media mensile di 1,1 inches (1,3 alla stazione aeroportuale), equivale a circa 3 cm. Fonte immagine twitter@/9NEWSWeather

Ma solo due giorni dopo il termometro ha toccato i 30,0°C! Martedì 16, mercoledì 17 e giovedì 18 settembre, addirittura si sono raggiunti i 31,1°, 31,7°C e 32,2°C, valori molto superiori ai 25,8°C della media delle massime di settembre.

Più a ovest, notevoli i 33,9° e 34,4°C di martedì e mercoledì agli oltre 1200 m di Salt Lake City (26,2°C la media delle massime di settembre).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano-sta-raggiungendo-il-top:-punte-oltre-+35°c-oggi,-ecco-dove

Caldo africano sta raggiungendo il top: punte oltre +35°C oggi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
confermato-il-ritorno-di-intensi-temporali-sulle-alpi.-gia-nel-pomeriggio

Confermato il ritorno di intensi temporali sulle Alpi. Già nel pomeriggio

21 Luglio 2016
italia-baciata-dal-sole,-ma-a-ovest-si-prepara-il-robusto-cambiamento-meteo

Italia baciata dal sole, ma a ovest si prepara il robusto cambiamento meteo

6 Maggio 2016
residua-instabilita-sui-rilievi-del-centro-sud,-in-settimana-meno-freddo-con-crescenti-disturbi-atlantici

Residua instabilità sui rilievi del Centro Sud, in settimana meno freddo con crescenti disturbi atlantici

13 Marzo 2010
forti-temporali-sul-finire-di-settimana.-potrebbero-esserci-sorprese

Forti temporali sul finire di settimana. Potrebbero esserci sorprese

19 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.