• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Decollano le temperature massime tra Spagna e sud-ovest Francia

di Giovanni Staiano
21 Nov 2014 - 08:58
in Senza categoria
A A
decollano-le-temperature-massime-tra-spagna-e-sud-ovest-francia
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime del 20 novembre tra Spagna e sud Francia, mappa da infoclimat.fr.
Temperature massime del 20 novembre tra Spagna e sud Francia, mappa da infoclimat.fr.
Rimonta anticiclonica di matrice subtropicale nell’Europa occidentale e temperature massime che subito “decollano” su livelli altissimi per fine novembre, in particolare in quelle zone dove l’aria si è presentata ulteriormente riscaldata per effetto favonico, come a nord della Cordigliera Cantabrica e dei Pirenei.

Giovedì 20 novembre nel sud-ovest della Francia si sono raggiunti i 24,0°C a Socoa, i 23,5°C a Biarritz e i 21,9°C a Pau.

Ancora più alte le temperature raggiunte giovedì in Spagna, con 25,8°C a Villanueva del Arzobispo (Jaen, Andalusia), 25,5°C a Montoro (Cordoba, Andalusia), 24,7°C a Santander (Cantabria), 24,5°C a San Sebastian (Paesi Baschi), 24,3°C a Priego de Cordoba e ad Amieva (Asturias) e a Moron de la Frontera (Andalusia), 24,2°C a Luzalde/Valcarlos (Navarra), 23,7°C a Bilbao.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-alle-canarie,-in-due-giorni-fino-alla-meta-della-pioggia-di-un-anno

Maltempo alle Canarie, in due giorni fino alla metà della pioggia di un anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-torino:-forte-maltempo,-rischio-temporali

Meteo TORINO: forte maltempo, rischio temporali

29 Ottobre 2018
nuova-tempesta-atlantica-sul-regno-unito

Nuova tempesta atlantica sul Regno Unito

15 Novembre 2015
meteo-italia-sino-al-25-maggio,-pericolo-temporali-su-alta-pressione.-grandine

Meteo Italia sino al 25 Maggio, pericolo TEMPORALI su Alta Pressione. GRANDINE

14 Maggio 2020
modello-matematico-mm5/mtg-e-le-forti-precipitazioni-attese-domani-in-liguria.-la-genesi-della-tramontana-scura-accentuera-il-maltempo

Modello matematico MM5/MTG e le forti precipitazioni attese domani in Liguria. La genesi della tramontana scura accentuerà il maltempo

1 Dicembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.