• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che nevicate in Algeria! Ecco le foto

di Massimo Aceti
09 Dic 2014 - 21:37
in Senza categoria
A A
che-nevicate-in-algeria!-ecco-le-foto
Share on FacebookShare on Twitter

Neve nel distretto di Khanshalah, quota circa 900 metri
Setif, quota 1000 metri
Bordj Bou Arreridj, quota 900 metri
Medea, quota quasi 1000 metri
che nevicate in algeria ecco le foto 35577 1 5 - Che nevicate in Algeria! Ecco le foto
Il vortice artico col suo carico d’aria fredda è transitato rapidamente sull’Italia, ma dove è andato a scatenare i suoi effetti più dirompenti? In Algeria!

Forti venti, con raffiche fino a 80 km/h, ma soprattutto nevicate, hanno colpito le province algerine a cavallo dell’Atlante Telliano a quote piuttosto basse.

La neve con accumulo è caduta a Setif, Iferhunen, Medea, Bordj Bou Arreridj, Miliana – tutte città che si trovano tra 700 e 1000 metri di quota -, e nell’interno delle province di Blida, Jjel e Bouria.

Fiocchi anche su Constantine e Souk Ahras che si trovano ad un’altezza inferiore ai 700 metri.

In pratica sta nevicando all’incirca alle stesse quote in cui ha nevicato l’ultima notte e stamattina nel cuneese!

Piogge e temporali diffusi sulla costa, con temperature scese un po’ ovunque sotto i 10 gradi.

Il vortice freddo sta arrivando anche in Tunisia, dove i primi forti temporali sono segnalati su Tabarka (45 mm di pioggia nelle ultime 12 ore) e successivamente attraverserà la Libia e probabilmente andrà a terminare la sua corsa, molto ridimensionato, in Turchia.

Nel frattempo un’altra perturbazione avrà fatto il suo ingresso in Africa nord-occidentale, ma a carattere meno freddo.

Ma adesso ecco le foto della neve algerina (tutte le foto tratte da facebook/Meteo.Algerie.16).

Neve nel distretto di Khanshalah, quota circa 900 metri

Setif, quota 1000 metri

Bordj Bou Arreridj, quota 900 metri

Medea, quota quasi 1000 metri

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-e-gelate,-ma-migliora.-persistono-nubi-su-adriatiche-e-sud

Freddo e gelate, ma migliora. Persistono nubi su adriatiche e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sta-giungendo-la-nuova-perturbazione:-meteo-in-peggioramento-al-nord,-lazio-e-toscana

Sta giungendo la nuova perturbazione: meteo in peggioramento al Nord, Lazio e Toscana

20 Novembre 2010
soffiano-venti-caldi-meridionali,-arrivano-nubi-su-nord-e-sardegna

Soffiano venti caldi meridionali, arrivano nubi su Nord e Sardegna

31 Marzo 2016
maxi-grandinata-si-abbatte-su-citta-del-messico:-fenomeni-rari?

Maxi grandinata si abbatte su Città del Messico: fenomeni rari?

12 Marzo 2012
caldo-africano-pronto-a-carburare,-attese-punte-over-35°

Caldo africano pronto a carburare, attese punte over 35°

15 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.