• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Cambio di clima all’inizio di settembre: pronti al primo vero fresco?

di La Redazione
01 Ott 2024 - 10:54
in News Meteo
A A
cambio-di-clima-all’inizio-di-settembre:-pronti-al-primo-vero-fresco?

Cambio di clima all’inizio di settembre: pronti al primo vero fresco?

Share on FacebookShare on Twitter
Svolta meteo di settembre

La comunità scientifica sta osservando la potenziale svolta meteo tanto attesa che potrebbe manifestarsi già nella prima decade di settembre. Questa previsione, supportata dai principali centri di calcolo, emerge in risposta alle significative difficoltà previste per l’anticiclone nordafricano. Questi cambiamenti sono influenzati dalle prime infiltrazioni fresche provenienti dall’Atlantico e dal Nord Europa.

  <h2>Riconfigurazione del vortice polare</h2>
  <p>Il <strong>vortice polare</strong> si sta progressivamente risvegliando, un fenomeno che porterà un incremento della vivacità nelle condizioni meteorologiche sull’<strong>Europa</strong>. Pertanto, il <strong>promontorio nordafricano</strong> non dominerà più esclusivamente lo scenario meteo europeo. Sarà contrastato dalle prime significative <strong>perturbazioni atlantiche</strong> e nord europee, che cercheranno di spingere verso sud la <strong>calura africana</strong>. Conseguentemente, ci aspettiamo un aumento delle <strong>piogge</strong> e <strong>temporali</strong>, accompagnato da un progressivo <strong>calo delle temperature</strong>.</p>

  <h2>Previsioni a breve termine per fine agosto e inizio settembre</h2>
  <p>Negli ultimi giorni di <strong>agosto</strong>, l’anticiclone mostrerà segni di debolezza a causa dell'arrivo di flussi instabili di origine atlantica che causeranno temporali sparsi, principalmente nelle aree interne. Tuttavia, queste <strong>correnti fresche</strong> in alta quota non saranno sufficienti a eliminare completamente la calura africana. Di conseguenza, il <strong>caldo</strong> perdurerà fino alla fine di agosto e nei primi giorni di settembre.</p>

  <h2>Previsioni a medio termine: una svolta dopo il 5 settembre</h2>
  <p>Il vero cambiamento potrebbe verificarsi dopo il <strong>5 settembre</strong>, in particolare tra l’<strong>8 e il 10 del mese</strong>. L’arrivo di <strong>masse d’aria</strong> molto più fresche e ampie potrebbe favorire una lotta più equilibrata contro il <strong>promontorio nordafricano</strong>. Durante questo periodo, l’alta pressione potrebbe subire un significativo contraccolpo sul Mediterraneo, aprendo la strada a perturbazioni più organizzate e a un calo termico più deciso da nord a sud.</p>

  <p>Le tendenze meteo attuali per il periodo attorno al <strong>10 settembre</strong> suggeriscono che le temperature si avvicineranno maggiormente alle <strong>medie stagionali</strong>, rispetto ai valori anomali previsti tra la fine di agosto e i primi giorni di settembre.</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-2024-25:-nuovi-sviluppi-meteo,-l’italia-sara-coinvolta-da

Inverno 2024-25: nuovi sviluppi meteo, l'Italia sarà coinvolta da

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-porta-del-freddo-s’e-aperta:-da-oggi-e-per-tutto-il-weekend-attese-temperature-invernali

La porta del freddo s’è aperta: da oggi e per tutto il weekend attese temperature invernali

1 Novembre 2006
le-ultimissime-novita-meteo-per-l’ultimo-scorcio-di-marzo

Le ultimissime novità meteo per l’ultimo scorcio di marzo

20 Marzo 2017
meteo-milano:-caldo,-ma-irruento-peggioramento-e-temporali

Meteo MILANO: caldo, ma irruento peggioramento e temporali

30 Agosto 2017
meteo-estremo-infinito:-alluvioni-lampo,-nubifragi-in-sicilia

Meteo estremo infinito: ALLUVIONI lampo, nubifragi in Sicilia

19 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.