• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 29 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home grande sete

California assediata dalla siccità estrema: acqua razionata per tutti

di Mauro Meloni
04 Apr 2015 - 17:57
in grande sete, meteo Nord America, News Meteo>, razionamento, restrizioni, siccità, siccità California, United States Drought Monitor
A A
Share on FacebookShare on Twitter

California irriconoscibile
 Monitoraggio siccità sulla California: in rosso scuro le aree che soffrono siccità estrema. Fonte United States Drought Monitor
California irriconoscibile

Da ormai 4 anni il territorio californiano soffre la grande sete: anche quest’anno sono venute a mancare le fondamentali precipitazioni invernali, a causa di un persistente blocco anticiclonico. Questa è l’altra faccia della medaglia rispetto al gelo ed alla neve che hanno invece colpito con grande frequenza gli stati nord-orientali. I dati dell’United States Drought Monitor ci consegnano un quadro d’assoluta emergenza: il 99.85% di tutta la California è in condizioni di siccità con la produzione agricola allo stremo. La siccità risulta addirittura al massimo livello nel 42% del territorio.

 Monitoraggio siccità sulla California: in rosso scuro le aree che soffrono siccità estrema. Fonte United States Drought Monitor

Le riserve iniziano ormai a scarseggiare parecchio ed è stato così necessario adottare un provvedimento senza precedenti: le forniture d’acqua saranno ridotte del 25% con decorrenza immediata, mentre appena un anno fa era stato raccomandato di ridurre volontariamente il 20% dei consumi. Le restrizioni saranno graduate sulla base dei bisogni e della rilevanza della domanda. Non si potrà peraltro minimamente contare sugli apporti dello scioglimento della neve sulle montagne: in tutta la California le riserve di neve risultano pari appena al 6% rispetto agli standard normali.

Tags: acquaAttualità Meteo e ClimaCalifornia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ritorno-inverno,-neve-di-pasqua-localmente-fino-in-collina:-ecco-i-dettagli

Ritorno inverno, neve di Pasqua localmente fino in collina: ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ciclone-carmen-spazza-mezza-europa-caldo-record-a-mosca.-alluvioni-in-sri-lanka
Francia

Il ciclone Carmen spazza mezza Europa. Caldo record a Mosca. Alluvioni in Sri Lanka

12 Novembre 2010
che-forno,-il-caldo-piu-estremo-dal-2003.-fioccano-i-record-d’agosto:-42-gradi-in-toscana
Diretta Meteo

Che Forno, il caldo più estremo dal 2003. Fioccano i record d’Agosto: 42 GRADI in Toscana

22 Agosto 2011
meteo,-verso-ritorno-inverno-con-un’ondata-di-freddo-potente-dal-22-marzo
Notizia

METEO, verso ritorno inverno con un’ondata di FREDDO POTENTE dal 22 marzo

17 Marzo 2020
torna-il-bel-tempo,-tre-giorni-di-sole-e-temperature-in-crescita
Previsioni Meteo

Torna il bel tempo, tre giorni di sole e temperature in crescita

7 Maggio 2007
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960