• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Siria e Turchia, il Kuwait vola oltre la soglia dei 50°

di Mauro Meloni
19 Giu 2012 - 19:00
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-siria-e-turchia,-il-kuwait-vola-oltre-la-soglia-dei-50°
Share on FacebookShare on Twitter

Uno scorcio della Valle di Surkhet, nel Nepal dove lo scorso 14 giugno si sono raggiunti i 45°, valore prossimo al record nazionale. Fonte www.namastesurkhet.com
BOLLE IL MEDIO ORIENTE – Caldo soffocante in Kuwait a Mitribah, salita domenica 17 giugno alla soglia di +50.9°C, ad appena 4 decimi dal record di temperatura massima più alta a livello mondiale del 2012 detenuto, fino a questo momento, da La Mecca dove lo scorso 2 giugno erano stati raggiunti i +51.4°C. La temperatura di +50.9°C di Mitribah è un valore notevole, tanto che si distanzia di soli 2.4°C dai primati mondiali di massima registrati nella Valle della Morte, sempre per quanto riguarda il mese di giugno, e di 2.2° dal Record Mensile Asiatico di +53.1°C registrato dalla località di Salaibya nel Kuwait il 15 Giugno 2010. Sfiorato il record nazionale di massima assoluta nel Nepal: Surkhet, ha toccato il 14 giugno una temperatura massima di +45.0°C (media di giugno +32.9°C), a solo 1.4° dal record nazionale di Dhanghadi con +46.4°C.

SIRIA – Sabato 16 giugno nuovo record assoluto a Raqqa, in Siria, con ben 49.0°C che battono di un grado il primato precedente, registrando il giorno prima. Confermiamo che questa stazione sta registrando valori particolarmente dubbi, troppo elevati rispetto alle altre del paese. Mettendo da parte Raqqa, su Hama la colonnina di mercurio ha raggiunto i +46.6°C, che valgono il nuovo record assoluto di temperatura massima (primato precedente +45.2°C del 2 agosto 2010, eguagliato venerdì 15 giugno 2012). Spiccano anche altre località siriane prossime ai primati di caldo assoluti Palmyra +45.3°C (record +48.3°), Deir Ezzor +45.0°C (record +47.8°), Damasco +44.8°C (a solo 1° dal record di +45.8°).

TURCHIA – Dopo la Russia ed il Kazakhstan, il caldo record non ha risparmiato nemmeno la Turchia: sabato 16 giugno primato di caldo mensile assoluto ad Adana con +43.2°C (record precedente di +41.3°C il 9 giugno 2002), a Bodrum con +41.6°C (record precedente di +40.8°C il 27 giugno 2007) e Gaziantep con +40.2°C (record precedente di +39.6°C il 27 giugno 1980. Da segnalare anche alcuni nuovi record solo giornalieri: ci riferiamo ai +43.0°C di Antalya, mentre venerdì 15 giugno sono state stabilite temperature record giornaliere ad Urfa e Diyarbakir rispettivamente con +42.2°C e +41.7°C.

SUD AMERICA TRA CALDO RECORD E TEMPORALI – Concluso il ruggito precoce dell’inverno australe, che si è scatenato circa 10 giorni fa in Argentina con gelo e neve, sulle nazioni sud-americane spicca il Brasile, con temperature molto elevate per il periodo. Il 14 giugno si sono infatti raggiunti due nuovi record mensili nelle località di Sao Luis Gonzaga e Cruz Alta, con valori rispettivamente di +30.8°C e +29.5°C. Forti nubifragi si sono invece abbattuti nell’Uruguay, dove localmente sono caduti 150 mm in 24 ore: è stata colpita anche la città di Montevideo, dove si sono avuti ingenti allagamenti, e una forte scarica elettrica ha distrutto un edificio nella località di La Paloma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-africana-come-un-muro,-assedio-del-caldo-quasi-all’apice

Alta Pressione Africana come un muro, assedio del caldo quasi all'apice

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-primavera,-per-accuweather:-stagione-turbolenta

Meteo PRIMAVERA, per AccuWeather: stagione TURBOLENTA

22 Febbraio 2020
crollo-termico-domenicale:-aria-fredda-in-rotta-anche-verso-il-sud

Crollo termico domenicale: aria fredda in rotta anche verso il Sud

18 Aprile 2015
giocando-con-i-proverbi-della-candelora:-che-ne-sara-dell’inverno?

Giocando con i proverbi della Candelora: che ne sarà dell’Inverno?

3 Febbraio 2011
ecco-la-nevicata-su-reggio-calabria:-citta-imbiancata

Ecco la nevicata su Reggio Calabria: città imbiancata

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.