• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Francia: tutti i numeri dell’eccezionale onda di calore

di Massimo Aceti
02 Lug 2015 - 16:22
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-francia:-tutti-i-numeri-dell’eccezionale-onda-di-calore
Share on FacebookShare on Twitter

Se Parigi, all’Osservatorio di Montsouris, il 1° luglio ha vissuto il giorno più caldo dal lontano 28 luglio 1947 e il secondo giorno più caldo dall’inizio delle rilevazioni meteo (correva l’anno 1873!), tra il 30 giugno e il primo luglio altre città francesi hanno superato i propri rispettivi record mensili, in qualche caso anche assoluti.

L’ondata di caldo estremo ha colpito il 30 giugno le regioni occidentali francesi, mentre il primo luglio quelle centrali e settentrionali, arrivando fino all’Inghilterra e ai paesi del Benelux.

Record di caldo del 30 giugno
Il 30 giugno sono crollati parecchi record mensili, ma nessuno assoluto.

Cazaux con 40,2°C ha battuto i 40°C registrati nel giugno del 1968.
Limoges con 38,1°C ha battuto i 37,9°C del giugno 2003.
Niort con 38°C ha battuto i 37,8°C del giugno 2003.
La Rochelle con 37,4°C ha battuto i 36,5°C del giugno 2003.
Nantes con 37,1°C ha battuto i 36,8°C del giugno 1952.
La Roche-sur-Yon con 36,9°C ha battuto i 35,3°C del giugno 2011.
Saint-Brieuc con 33,6°C ha battuto i 33,3°C del giugno 2003.
Landivisiau con 33°C ha battuto i 32°C del giugno 1976.
Ouessant con 27,7°C ha battuto i 27,1°C del giugno 2005.

Le temperature più alte, oltre che a Cazaux (l’unica oltre i 40 gradi tra le stazioni ufficiali) sono state registrate a Cap Ferret con 39,4°C e a Biscarosse con 39,1°C.

Record di caldo del primo luglio.
Il primo luglio sono crollati meno record mensili, ma alcuni di questi sono anche record assoluti.

I record assoluti sono stati registrati a Melun, Dieppe e Boulogne-sur-Mer.

Melun con 39,4°C ha battuto il precedente record di 38,9°C dell’agosto 2003.
Dieppe con 38,3°C ha battuto il precedente di 37°C registrato sempre in luglio.
Boulogne-sur-Mer con 35,4°C ha battuto i 34,8°C dell’agosto 2003.

Record mensili sono stati battuti a Brive la Gaillarde con 38,8°C, Toussus-Le-Noble con 38,5°C, Roissy con 38,3°C, Evreux con 38°C, Rouen e Creil con 37,9°C, Chateaudun con 37,7°C, Beauvais con 37,4°C, Deauville con 36,1°C, Saint-Quentin con 35,9°C.

La temperatura più alta di giornata è stata registrata a Vichy con 40,1°C, ma non è record né mensile né assoluto, in quanto Vichy ha un record di luglio (e assoluto) di 41,2°C.

Nella giornata odierna (2 luglio) le temperature più alte si stanno registrando sulle regioni nord-orientali e sono a rischio i record mensili di città come Nancy e Strasburgo.

Drastico invece il calo termico nelle regioni più settentrionali, Lille ad esempio, alle or 15 registrava 24,1°C, oltre 10 meno di ieri alla stessa ora.

Un elenco ancor più esaustivo dei record battuti in Francia è presente sul sito meteociel.

Le temperature più alte registrate in Francia tra il 30 giugno e il 1° luglio 2015, da meteo-paris.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-ancora-nel-forno-africano,-punte-record-di-quasi-40-gradi:-ecco-dove

Europa ancora nel forno africano, punte record di quasi 40 gradi: ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-altre-piogge-anche-forti,-maltempo-non-stop.-novita-in-vista

METEO Italia: ALTRE PIOGGE anche forti, maltempo non stop. Novità in vista

5 Novembre 2018
graduale-affermazione-di-un-periodo-di-maggiore-stabilita,-anche-se-probabilmente-non-manchera-ancora-qualche-leggero-disturbo

Graduale affermazione di un periodo di maggiore stabilità, anche se probabilmente non mancherà ancora qualche leggero disturbo

26 Aprile 2005
meteo-stati-uniti:-43,1°c,-nuovo-record-di-freddo-mensile-continentale

Meteo Stati Uniti: -43,1°C, nuovo record di freddo mensile continentale

2 Novembre 2019
estate-preme-sull’acceleratore,-l’anticiclone-conquista-oltre-mezza-europa

Estate preme sull’acceleratore, l’anticiclone conquista oltre mezza Europa

3 Giugno 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.