• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Grecia

Caldo feroce nei Balcani, in Nord Africa ed USA. Gelo in Argentina

di Giovanni Staiano
10 Lug 2012 - 06:44
in Grecia, India, Indiana, Kiev, Lansing, Larissa, Macedonia, Moldova, Montenegro, News Meteo>, piogge, Romania, Russia, Slovacchia, Svezia, Tunisia, Ucraina, Ungheria, USA, Washington
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta primaverile di Larissa, la città greca più calda in queste giornate roventi di luglio 2012. Foto di Giovanni Staiano
Sabato 7 luglio bollente nei Balcani e nell’Europa carpatica, con 38,6C° a Demir Kapija (Macedonia), 38,5°C a Rousse (Bulgaria), 38,2°C a Gevgelija (Macedonia), 37,3°C a Bacau (Romania) e Svichtov (Bulgaria), 37,2°C a Baja (Ungheria) e Iasi (Romania), 37,1°C a Larissa (Grecia), 37,0°C a Durazzo (Albania) e Zenica (Bosnia-E.). Fra le tante massime elevate di venerdì 6, spiccano i 38,4°C di Baja, i 37,7°C di Budapest e i 37,1°C di Lucenec, in Slovacchia.

Domenica sfiorati i 40°C in Macedonia, con 39,7°C a Demir Kapija e Gevgelija. 38,6°C a Sandanski, in Bulgaria, 38,3°C a Zenica, 38,2°C a Larissa e nella bosniaca Mostar. Lunedì, 40,3°C a Mostar, 39,6°C a Rousse, 39,4°C a Sandanski, 39,3°C a Podgorica (Montenegro), 39,1°C a Zenica, 39,0°C a Iasi, 38,9°C a Lom (Bulgaria), 38,6°C a Larissa., 37,0°C a Chisinau, capitale della Moldova.

Giornate molto calde anche in Ucraina. Domenica, 37,7°C a Mohyliv-Podils’kyi, 35,5°C a Dnipropetrovsk, 35,3°C a Rivne, 34,6°C a Kiev. Lunedì 9, 38,2°C a Mohyliv-Podils’kyi, 36,0°C a Mironivka, 35,5°C a Uman, 34,8°C a Kiev.

Caldo estremo anche in Algeria e Tunisia. Lunedì 9 luglio, in Algeria, Ouargla 48,3°C, In Salah 48,1°C (48,3°C domenica), Hassi-Messaoud 48,0°C (48,3°C domenica), Adrar 47,8°C, El Oued e Timimoun 47,6°C (domenica 48,5°C a El Oued), Touggourt 47,2°C, Biskra 46,6°C, Ghardaia 46,2°C, 41,4°C ai 694 m di Constantine (che domenica 8 ha toccato i 43,8°C). In Tunisia, lunedì Kebili 46,0°C, El Borma 44,8°C, Gafsa 44,4°C, Tozeur 43,5°C, Kairouan 43,1°C, 39,4°C a Tunisi. La domenica in Tunisia aveva visto il termometro salire fino a 45,7°C a El Borma, 45,6°C a Tozeur, 45,2°C a Kairouan, 39,9°C a Tunisi.

E’ un bollettino di guerra quello del caldo negli USA. Battuto venerdì 6 luglio il record assoluto a Lansing, Michigan, con 39,4°C ,precedente 38,9°C il 29-7-1916, il 6-8-1918 e il 24-7-1934. Numerosissimi gli “over 40” negli USA nordorientali, citiamo Paducah 41,7°C, Columbia, Fort Smith e St.Louis 41,1°C, Indianapolis, Nashville e Topeka 40,6°C. Eguagliati sabato 7 i record assoluti di Muskegon, Michigan, con 37,2°C, e dell’Aeroporto Int. Reagan di Washington con 40,6°C. Sempre sabato, 42,2°C a Topeka, 41,7°C a St.Louis, 41,1°C a Columbia e Louisville, 40,6°C a Indianapolis, 40,0°C a Baltimora. Impressionanti anche alcune sequenze. St.Louis ha registrato massime oltre i 100°F (37,8°C) per 10 giorni consecutivi, seconda sequenza più lunga dopo quella del 1936. I 4 “over 100” consecutivi di Fort Wayne, Indiana, sono invece record, come gli 11 “over 95” consecutivi di Washington.

Forte maltempo in Svezia in questi ultimi giorni. Tra le 18 GMT di domenica 8 e la stessa ora di lunedì 9 luglio, 64 mm di pioggia a Edsbyn, 61 a Stora Spansberget, 55 a Mora, 42 a Delsbo. Nelle 24 ore precedenti, 111 mm a Hultsfred, 85 a Kosta, 48 a Tomtabacken, 46 a Visingso, 44 a Stora Spamsberget.

Il bilancio, ancora provvisorio, dell’alluvione nella Russia meridionale è salito a 171 vittime, la maggior parte delle quali nella città di Krymsk, dove il livello delle acque è salito fino a 7 metri.

Nuove piogge torrenziali nel weekend appena trascorso nello stato indiano dell’Assam, nel nord del paese. 121 le vittime delle alluvioni associate a questo diluvio. A Jabalpur sono caduti 476 mm di pioggia tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di domenica.

Freddo notevole venerdì 6 e sabato 7 luglio in Argentina. Nella parte centrale si sono fermate a un paio di gradi dal record Trelew e San Antonio Oeste, scese sabato a -5,4° e -4,0°C e venerdì a -9,0° e -9,5°C. Nel paese, da segnalare anche, sabato, Tandil -9,2°C, Malargue -7,0°C, Azul -6,7°C, Mar del Plata -6,2°C, Villa Reynolds -6,0°C, Bahia Blanca -5,4°C, Santiago del Estero -4,6°C. Venerdì, -12,7°C a Maquinchao, -10,7°C a Perito Moreno, -8,6°C a Esquel ed El Calafate, -8,4°C a Malargue, -7,8°C a San Julian, -7,5°C a Tandil, -6,6°C a Bahia Blanca.

Tags: AlgeriaalluvioniAssamAttualità Meteo e ClimaBaltimoraBosnia-ErzegovinaBudapestBulgariacaldo
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
l’italia-e-un-forno,-ancora-punte-di-oltre-40°c-al-sud-e-sicilia

L'Italia è un forno, ancora punte di oltre 40°C al sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-prepara-il-solleone,-ma-da-ovest-avanzano-novita

Si prepara il solleone, ma da ovest avanzano novità

6 Agosto 2013
anticiclone-padrone-su-oltre-mezza-europa,-italia-protetta-parzialmente
Diretta Meteo

Anticiclone padrone su oltre mezza Europa, Italia protetta parzialmente

8 Marzo 2014
piogge-monsoniche-alluvionali-in-diverse-regioni-della-cina
News Meteo>

Piogge monsoniche alluvionali in diverse regioni della Cina

20 Luglio 2004
tragedia-sfiorata-nel-messinese:-fulmine-abbatte-campanile
meteo Sicilia

Tragedia sfiorata nel Messinese: fulmine abbatte campanile

27 Novembre 2003
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960