• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale ad Istanbul!

di Francesco Silenzi
16 Nov 2004 - 08:12
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-ad-istanbul!
Share on FacebookShare on Twitter

La situazione durante la notte tra il 13 e 14 novembre a 850 hPa nell'Europa sud-orientale. La depressione presente sulla Tunisia causa il richiamo caldo sull'Egeo. Fonte: www.wetterzentrale.de.
Impressionanti i valori termici registrati ieri nella metropoli turca! I dati ufficiali parlano di una massima di +22°C e di una minima di +13°C per ieri, 14 novembre, che sono valori rispettivamente di +4° e +7° al di sopra delle medie. Ma alcune stazioni nell’area metropolitana di Istanbul hanno registrato massime sui +24°/+25°C! Il tutto per i venti caldi e secchi, uniti al soleggiamento diurno, che hanno spirato con intensità moderata da sud e da est. La pressione al suolo si è mantenuata stabile su valori bassi, intorno ai 1008-1007 hPa.

In serata e poi stanotte il cielo si è coperto sulla città e ci sono stati anche alcuni deboli rovesci di pioggia: ma i venti da sud e s/w hanno mantenuto su valori estivi le temperature nell’area metropolitana, con valori compresi tra +22°e +19°C, quindi anche di 13° al di sopra delle medie!

Ma spiccano ancor di più i valori registrati in alcune località costiere sul Mar Nero, probabilmente interessate da un effetto “vento di caduta” dai monti alle loro spalle ed anche da un maggior soleggiamento: Zonguldak la più calda con +29.2°C, seguita da Samsun con +27.2°C, Sinop con +25.2°C e Inebolu con +24.5°C.

Il caldo anomalo che da giorni interessa Istanbul e le regioni del Basso Mar Nero in genere, così come la Grecia, sembra però avere le ore contate! Entro il prossimo weekend venti settentrionali sensibilmente più freddi porteranno valori più consoni alla stagione, anzi, già proiettati verso l’inverno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
reggio-calabria,-psicosi-da-tromba-d’aria!-gravi-disagi-da-panico

Reggio Calabria, psicosi da tromba d'aria! Gravi disagi da panico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-belgio:-incombe-l’autunno,-prime-gelate-in-collina

Meteo Belgio: incombe l’autunno, prime gelate in collina

7 Settembre 2019
l’estate-prosegue,-in-vista-temperature-piu-gradevoli?

L’estate prosegue, in vista temperature più gradevoli?

6 Agosto 2008
meteo-venezia:-forte-maltempo,-torna-l’acqua-alta.-migliora-nel-corso-di-venerdi

Meteo VENEZIA: forte MALTEMPO, torna l’ACQUA ALTA. Migliora nel corso di venerdì

4 Aprile 2019
barbarbunga:-continua-l’eruzione,-notevoli-emissioni-di-zolfo!

Barbarbunga: continua l’eruzione, notevoli emissioni di zolfo!

22 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.