• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo assurdo per la stagione nell’Europa centro-orientale

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
17 Nov 2014 - 08:50
in Senza categoria
A A
caldo-assurdo-per-la-stagione-nell’europa-centro-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

Anomalia delle temperature nell'ultima settimana nel Centro Europa, nei colori rosso scuro e marroncini si evidenziano valori di oltre 5 gradi superiori alla media del periodo. Fonte mappa weatherbell su dati CFSv2
Le persistenti correnti meridionali che nelle ultime settimane hanno martellato con forti piogge il sud della Francia, il centro-nord dell’Italia e i settori meridionali di Svizzera e Austria, sono risalite spesso fino a latitudini ben più settentrionali, portando anomalie positive in ampi settori dell’Europa carpatico-danubiana e in particolare nel sudest della Polonia, dove l’anomalia termica è stata esaltata dall’effetto favonico, ma anche in Repubblica Ceca e Slovacchia.

Anomalia delle temperature nell'ultima settimana nel Centro Europa, nei colori rosso scuro e marroncini si evidenziano valori di oltre 5 gradi superiori alla media del periodo. Fonte mappa weatherbell su dati CFSv2

Pur con temperature in ribasso rispetto ai primi giorni del mese, anche sabato 15 novembre, in Polonia, notevoli i 16,0°C di Nowy Sacz, i 15,9°C di Lesko, i 14,9°C di Krosno, i 13,6°C di Tarnow e i 12,1°C agli 857 m di Zakopane. Domenica, 14,1°C a Nowy Sacz, 13,9°C a Bielsko-Biala, 13,3°C a Tarnow, 13,2°C a Zakopane. 7,4° e 7,3°C le medie delle massime di novembre a Wroclaw e Tarnow.

In Slovacchia non si avvicinano più i 20 gradi (18°C a Dudince giovedì, 16,9°C a Prievidza venerdì), ma è ancora più caldo della media: sabato, 15,6°C a Kamenica Nad Cirochou e 15,1°C a Kosice; domenica, 14,2°C a Kamenica Nad Cirochou.

In Repubblica Ceca temperature via via in calo, dai 18,5°C di massima assoluta nazionale ad Ostrava martedì 11, ai 13,6°C a Praga-Libus domenica 16. Praga ha una media delle massime a novembre di 6°C, Ostrava di 6,7°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-maltempo-piemonte:-resta-l’allerta-nell’alessandrino

Emergenza maltempo Piemonte: resta l'allerta nell'Alessandrino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-primavera-al-nord,-qualche-disturbo-al-sud

Super primavera al Nord, qualche disturbo al Sud

16 Aprile 2007
tromba-d’aria-in-adriatico-a-termoli,-video-meteo

Tromba d’aria in Adriatico a Termoli, video meteo

13 Febbraio 2019
meteo-meno-bello:-perturbazione-sfiora-l’italia.-ma-avanza-possente-anticiclone

Meteo meno bello: perturbazione sfiora l’Italia. Ma avanza possente Anticiclone

16 Dicembre 2015
l’incubo-iberico-marocchino

L’incubo Iberico Marocchino

20 Aprile 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.