• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Asia

Arriva il monsone indiano sulla pianura del Gange

di Fiorentino Marco Lubelli
26 Giu 2005 - 10:59
in meteo Asia, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima mappa si nota già per il 28 giugno la formazione di un minimo di pressione al suolo sulla pianura del Gange. Nella seconda mappa le temperature in quota (850 hPa) per il 2 luglio saranno relativamente fresche, attorno ai 20°C. Fonte: www.wetterzentrale.de.
arriva il monsone indiano sulla pianura del gange 3428 1 2 - Arriva il monsone indiano sulla pianura del Gange
La lunga attesa è finita. In ritardo di qualche settimana arriva in questi giorni il monsone indiano a rinfrescare la calda India.

In verità i prodromi c’erano stati già più volte nel corso del mese di Giugno, ma avevano interessato la regione del Ghati, e il Monsone si faceva invece attendere sulla pianura del Gange; invece le previsioni, per i prossimi giorni indicano il formarsi di vari minimi depressionari da prima sul Pakistan, e successivamente il giorno 28 Giugno sulla pianura del Gange.

Questi minimi depressionari, permetteranno alle correnti umide da sudovest, che per questi primi venti giorni con i loro benefici effetti avevano colpito esclusivamente l’India orientale, di iniziare ad interessare la pianura del Gange, ed invorticandosi nel consueto senso antioario tipico delle basse pressioni, andranno a sbattere sull’imponente massiccio tibetano. L’aria caldo umida proveniente dall’Oceano indiano sarà così costretta a salire spinta dal flusso sud occidentale sulle pendici dell’altopiano tibetano, raffreddandosi e condensando in intense piogge e dando inizio alla vera stagione delle piogge che durerà fino ad Ottobre, causando un deciso calo delle temperature che passeranno dagli oltre 30° c a 850 hPa di oggi, ai 20 previsti per il 2 Luglio.

Finisce dunque il periodo di grande grande siccità e calura, ed inizia un periodo di grande abbondanza e direi di festa per questi popoli che basano la loro sopravvivenza su questo bizzarro periodico evento meteorologico, che fortunatamente anche quest’anno sembra volersi ripetere.

Vedremo come si comporterà il Monsone in termini di precipitazioni, dicendo subito che per la regione del Gathi non sembra essere partito male.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
aria-atlantica-si-insinua-nella-gobba-anticiclonica-e-con-il-suo-carico-di-umidita-fa-distendere-l’anticiclone-atlantico-e-la-sua-“matrice-calda”

Aria atlantica si insinua nella gobba anticiclonica e con il suo carico di umidità fa distendere l'anticiclone atlantico e la sua "matrice calda"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-l’estate-l’appuntamento-e-rinviato…(repliche-in-corso)
Editoriali Modelli

Per l’estate l’appuntamento è rinviato…(repliche in corso)

18 Maggio 2004
gli-effetti-di-13-giorni-di-bora-consecutivi-sullo-javornik-il-giorno-15/01/06-salita-fin-sulla-cima-del-rilievo-sloveno.
Notizia

Gli effetti di 13 giorni di bora consecutivi sullo Javornik. Il giorno 15/01/06 salita fin sulla cima del rilievo sloveno.

18 Gennaio 2006
5g-previsioni-meteo-in-tilt,-si-torna-indietro-di-mezzo-secolo
Notizia

5G previsioni meteo in tilt, si torna indietro di mezzo secolo

31 Maggio 2019
anticiclone-anomalo,-mite,-ammazza-piogge:-l’ultimo-mese-e-stato-terribile
Focus Clima

Anticiclone anomalo, mite, ammazza piogge: l’ultimo mese è stato terribile

10 Dicembre 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960