• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anomala situazione con grandi piogge sulla Finlandia

di Marco Rossi
31 Lug 2004 - 10:07
in Senza categoria
A A
anomala-situazione-con-grandi-piogge-sulla-finlandia
Share on FacebookShare on Twitter

La depressione in quota, con aria fredda a 500 hPa, causa prima dei rovesci intensi sulla zona prospiciente il Baltico orientale.
Malgrado la situazione al suolo sia apparentemente tranquilla, sulla Penisola Scandinava, interessata da un’ampia zona di Alta Pressione, che è tipica delle estati più calde e siccitose sulla zona, in realtà la parte orientale appare interessata da una forte ondata di maltempo.

La causa di essa sta nella circolazione in quota: esaminando, infatti, la mappa a 500 hPa delle ore 12 del giorno 30 Luglio, notiamo la presenza di un “polo freddo” isolato nel “lago” anticiclonico, e che staziona tra la Finlandia meridionale ed il Baltico, determinando instabilità e fenomeni temporaleschi su tutta la zona.

L’aria è infatti piuttosto fredda, come detto, raggiungendo i -2°C a 3000 metri di quota sopra Helsinki, almeno 3-4°C in meno rispetto alle zone scandinave circostanti.

Proprio la Capitale finlandese si è ritrovata al centro di intensi rovesci, che hanno provocato la caduta di 145 mm di pioggia in tre giorni, contro una media di appena 56 mm per il mese di Luglio.

Anche a Tallinn capitale dell’Estonia, i millimetri caduti sono stati 145, contro una media mensile simile a quella di Helsinki.

Nella giornata del 29 Luglio scorso sono caduti 45 mm di pioggia ad Helsinki e 44 mm a Tallinn.

Il giorno precedente 26 mm ad Helsinki e 49 mm a Tallinn.

Il 27 Luglio, infine, ne erano caduti 56 a Tallinn, e 52 mm di pioggia anche a Minsk, Capitale della Bielorussia, raggiungendo in un solo giorno la media mensile del mese di Luglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-weekend-di-bel-tempo-estivo

Un weekend di bel tempo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-di-un-paesaggio-incantato-di-neve-e-gelo-in-romania

Video meteo di un paesaggio incantato di neve e gelo in Romania

29 Novembre 2018
settimana-ricca-di-rovesci-e-clima-tardo-autunnale.-lieve-riscaldamento-nel-week-end

Settimana ricca di rovesci e clima tardo autunnale. Lieve riscaldamento nel week end

21 Ottobre 2007
minime-sottozero-e-forti-piogge-in-sudafrica

Minime sottozero e forti piogge in Sudafrica

26 Giugno 2009
marzo-2017-disastroso-per-il-ghiaccio-artico-e-antartico.-record-negativi-battuti

Marzo 2017 disastroso per il ghiaccio artico e antartico. Record negativi battuti

7 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.