• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora maltempo in Francia e alle Baleari, caldo dalla Romania alla Norvegia

di Giovanni Staiano
08 Nov 2011 - 09:19
in Senza categoria
A A
ancora-maltempo-in-francia-e-alle-baleari,-caldo-dalla-romania-alla-norvegia
Share on FacebookShare on Twitter

Ciclone mediterraneo in azione, alle 15 GMT (le 16 locali) presso le Baleari. Fonte immagine www.sat24.com, © Eumetsat.
La depressione mediterranea che da giorni porta maltempo in Italia, continua a fare sentire i suoi effetti anche nel sud della Francia. Domenica 6 novembre particolarmente intense sono state le piogge nel nizzardo, con 88 mm registrati a Nizza tra le 0 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì.

Maltempo anche sulle Baleari. Tra le 18 GMT di domenica 6 e la stessa ora di lunedì, 30 mm a Palma di Maiorca e 16 a Minorca. Nelle 24 ore precedenti, le due stazioni avevano registrato 20 e 74 mm, per un totale in 48 ore di 50 e 94 mm.

L’aria calda sul “bordo” orientale della depressione continua a risalire fino alla Scandinavia, con temperature particolarmente alte in quelle zone della Norvegia dove le correnti si presentano ulteriormente riscaldate per effetto favonico. Domenica 6 novembre, nel nord del paese, 14,0°C a Sandnessjoen, 13,6°C a Straumsnes, 13,4°C a Bronnoysund, 12,6°C a Bodo, 12,0°C a Hekkingen Fyr.

Fa caldo anche sui Balcani e nell’Europa carpatica. Lunedì 7 novembre, in Romania, massime fino ai 17,1°C di Arad 16,8°C a Ocna Sugatag, 15,8°C a Deba, 15,5°C a Caransebes, 14,8°C a Sibiu e Cluj-Napoca. 9,1°C la media delle massime di novembre a Sibiu, 6,3°C quella di Cluj. Domenica 6 le temperature erano state ben più elevate: Sibiu 19,9°C, Arad 19,2°C, Ocna Sugatag 18,6°C, Caranesbes 16,5°C, Cluj-Napoca 15,4°C.

La domenica è stata molto calda anche in Slovacchia, con 19,0°C a Zilina, 18,1°C a Kosice, 17,9°C a Dudince, 17,1°C a Lucenec e Piestany. Gran caldo anche nel sud della Polonia: Jelenia Gora 18,7°C, Opole 18,4°C, Wroclaw 18,1°C, Katowice 16,5°C, Czestochowa 16,3°C. 6,2° e 7,4°C le medie delle massime di novembre a Wroclaw e Czestochowa.

Nel sud del Pakistan, le temperature hanno diffusamente superato i 35°C lunedì 7 novembre: Chhor, Hyderabad e Nawabshah 37,0°C, Karachi 36,0°C, Pad Idan 35,5°C. 31,6°, 31,9° e 30,5°C le medie delle massime di novembre di Nawabshah, Hyderabad e Karachi.

Piogge molto intense lunedì 7 novembre nel nord dell’Iran, in particolare nella regione affacciata sul Mar Caspio. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 108 mm a Ramsar, 102 a Noshahr, 97 ad Anzali.

Continuano le grandi piogge portate dal monsone di nordest in Vietnam. Tra le 12 GMT di domenica 6 e la stessa ora di lunedì 7 novembre, 343 mm a Hue, 260 a Quy Nhon, 135 a Ca Mau, 80 a Dong Hoi. A Hue, nelle ultime 96 ore l’accumulo è di 458 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
presto-tornera-il-sole-su-tutto-il-nord,-mentre-l’instabilita-andra-al-sud-seguita-da-un-afflusso-d’aria-fredda

Presto tornerà il sole su tutto il Nord, mentre l'instabilità andrà al Sud seguita da un afflusso d'aria fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-nel-corso-della-giornata:-attese-piogge,-anche-rovesci-e-temporali

Peggiora nel corso della giornata: attese piogge, anche rovesci e temporali

28 Aprile 2016
meteo-italia-sino-al-16-giugno-stile-autunno,-con-fresco-e-piogge

Meteo Italia sino al 16 giugno stile AUTUNNO, con fresco e PIOGGE

5 Giugno 2020
primi-40-gradi-nel-sud-est-asiatico

Primi 40 gradi nel sud-est asiatico

5 Marzo 2014
alluvione-nel-piacentino,-val-nure-e-val-trebbia-in-ginocchio,-tre-dispersi.-allagamenti-fino-a-piacenza

Alluvione nel piacentino, Val Nure e Val Trebbia in ginocchio, tre dispersi. Allagamenti fino a Piacenza

14 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.