• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora caldo record a Mosca ed altre zone della Russia. Gelo estivo in Svezia e Norvegia

di Giovanni Staiano
25 Lug 2010 - 20:17
in Senza categoria
A A
ancora-caldo-record-a-mosca-ed-altre-zone-della-russia.-gelo-estivo-in-svezia-e-norvegia
Share on FacebookShare on Twitter

Moscoviti "a mollo", una scena consueta in questi giorni di gran caldo nella capitale russa. Fonte immagine https://en.rian.ru
Altri record di caldo sabato 24 luglio in Russia: Smolensk 34,4°C, Tula 36,7°C, Petrozavodsk 33,9°C. Anche a Mosca sabato 24 luglio la maggior parte delle stazioni ha superato i freschi record del 23 luglio, queste le massime del 24 (tra parentesi quelle del 23): Bykovo 38,8°C (36,9°), Sheremetyevo 36,6°C (36,5°), Vnukovo 36,8°C (36,4°), Baltshug 37,4°C (37,1°), Observatory 36,7°C (36,3°). Nel sud della Russia, temperature massime diffusamente sopra i 38°C, fino ai 39,6°C di Alexandrov-Gaj e Kamysin.

Molto caldo sabato in Turchia, Grecia e parte orientale dei Balcani. In Turchia, Antalya 39,8°C, Dalaman 39,1°C, Urfa 39,0°C, Aydin 38,3°C. In Grecia, Larissa 40,0°C, Lamia 38,0°C. In Bosnia-Erzegovina, Bihac 38,0°C. In Macedonia, Demir Kapija 38,1°C, Stip 38,0°C. In Bulgaria, Sandanski 36,7°C.

Notevole rinfrescata sabato, invece, in Slovenia e Croazia, con precipitazioni, comunque non intense come nei paesi dell’Europa centrale, dove spesso sono state temporalesche. In Austria, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 74 mm a Sonnblick (neve, siamo a m 3105), 61 ad Alpinzentrum Rudolfshuette (in parte neve, m 2304), 59 a Mattsee, 58 a Zwettl, 54 a Litschau, 51 a Bregenz e Salisburgo, 50 a Feuerkogel. In Repubblica Ceca, 75 mm a Kucharovice, 73 a Brno, 58 a Named Nad Oslavou, 51 a Serak, 50 a Lysa Hora. In Polonia, 85 mm a Kolo, 73 a Chojnice, 57 a Poznan, 53 a Opole. In Germania, 96 mm a Plauen, 65 a Carlsfeld, 45 a Hohenpeissenberg, 37 alla Zugspitze (neve, m 2962).

Gelate in Svezia e Norvegia sabato. In Svezia, Bortnan -2,5°C, Latnivaara -1,9°C, Dravagen -1,3°C, Kvikkjokk -1,1°C, Pajala -0,9°C, Sveg -0,7°C, Mierkenis -0,6°C, Asele -0,5°C, Licksele -0,4°C. In Norvegia, Roros -2,1°C, Drevsjo -1,4°C, Grotli e Tynset -1,1°C.

In Mongolia record di caldo sabato 24 luglio: Underkhaan 41,0°C, Bayaan Ovoo 40,2°C. Gran caldo in quasi tutto il paese, segnaliamo queste massime: Sainshand 40,6°C, Zamyn-Uud 40,0°C, Baruun-Urt 38,7°C, Matad 38,6°C, Choir 38,2°C, Ulaan-Baatar 37,4°C.

Fa ancora molto caldo tra Arabia Saudita orientale, Kuwait e Iran sudoccidentale. Sabato 24 luglio, in Arabia Saudita, Al Ahsa 47,5°C, Al Qaysumah 47,2°C, Dhahran 47,0°C. In Kuwait, Sulaibiya 49,0°C, Abdaly 48,2°C, Mitribah 48,1°C, Jahra 47,9°C, Shuwaikh 47,2°C, Kuwait Airport 46,9°C. In Iran, Abadan 48,0°C, Ahwaz 46,8°C.

Fortissima ondata di caldo negli USA orientali, alcuni record assoluti sono stati battuti sabato 24 luglio. 109°F (42,8°C) a Williamsburg, in Virginia, contro un record precedente di 104°F nel 1952 e nel 1983. 108°F (42,2°C) a Franklin, precedente 105°F nel 1952. Alcune massime che pur non rappresentando record rendono conto dell’intensità dell’onda di calore: Norfolk e Richmond 40,6°C, Washington/Reagan e Baltimora 38,3°C, Wallops Island 37,8°C, Washington/Dulles, Newark e Atlantic City 37,2°C, New York/La Guardia 36,7°C.

Inondazioni e tornadoes, invece, nel Midwest, con il maltempo innescato dall’arrivo sulla regione, interessata dalla presenza di aria calda (34,4°C la massima di venerdì a Chicago)e umida, di aria più fresca. Tra le 0 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 157 mm di pioggia (90 tra le 6 e le 12 GMT) sono stati registrati all’aeroporto O’Hare di Chicago (dove oltre 200 voli sono stati cancellati), 83 a Rockford, 82 a Dubuque, 77 a South Bend. Nei dintorni di Chicago è rimasta interrotta per inondazione l’autostrada Eisenhower, che collega la metropoli dell’Illinois ai suoi sobborghi. Disagi anche al traffico ferroviario. Sempre a Chicago, blackout elettrico per oltre 50000 utenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-in-salita-col-fiatone,-fresco-e-temporali-spadroneggeranno-da-nord-a-sud

Estate in salita col fiatone, fresco e temporali spadroneggeranno da Nord a Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
luglio-piu-piovoso-di-sempre:-stracciati-tutti-i-record-storici-su-milano

Luglio più piovoso di sempre: stracciati tutti i record storici su Milano

1 Agosto 2014
meteo-per-domani,-regge-l’anticiclone.-nebbioni-e-gelo-in-val-padana

Meteo per domani, regge l’anticiclone. Nebbioni e gelo in Val Padana

27 Dicembre 2018
meteo-torino:-verso-caldo-notevole,-qualche-temporale

Meteo TORINO: verso CALDO notevole, qualche temporale

27 Luglio 2018
abruzzo,-siamo-a-scanno:-ecco-alcuni-istanti-della-terribile-bufera-di-neve

Abruzzo, siamo a Scanno: ecco alcuni istanti della terribile bufera di neve

9 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.