• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvioni in Cina, 8 morti nel Guangdong. Forse 1000 mm in 12 ore

di Giovanni Staiano
24 Mag 2014 - 20:34
in Senza categoria
A A
alluvioni-in-cina,-8-morti-nel-guangdong.-forse-1000-mm-in-12-ore
Share on FacebookShare on Twitter

Le strade di Qingyuan, nel Guangdong (Cina meridionale), dopo l'alluvione di venerdì 23 maggio. Fonte english.cri.cn
I temibili temporali autorigeneranti accadono anche in Estremo Oriente, anzi è una forma di maltempo diffusa in territori dove molte delle precipitazioni sono a carattere convettivo. A volte, come purtroppo accade anche nei paesi mediterranei, si accaniscono con ferocia su zone ristrette, come è accaduto venerdì 23 maggio in Cina meridionale, nell’area a nord-nordest di Guangzhou (Canton), nel Guangdong.

Già da qualche giorno la zona è stata interessata da maltempo, ma venerdì mattina (ora locale) una linea di convergenza si è formata a nord-nordest di Guangzhou, rimanendo praticamente stazionaria per ore e ore. Il violento temporale autorigenerante ha colpito durissimo in un’area piuttosto ristretta, appena a est dell’aeroporto di Guangzhou, scaricando acqua con violenza inaudita a partire dalle 6 locali, con rain rate variabile (stime da radar) tra 70 e 200 mm/h. L’evento si è protratto per circa 12 ore, per cui non è fuori luogo stimare un accumulo di pioggia localmente superiore ai 1000 mm.

Tra le stazioni WMO della regione, quella interessata dalle piogge più intense è stata Fogang, dove sono caduti 69 mm tra le 18 e le 24 GMT di giovedì 22 maggio, 82 tra le 0 e le 6 GMT di venerdì 23 e altri 27 nelle 6 ore successive, per un totale di 178 mm in 18 ore. Pur vicinissima alla zone interessata dal diluvio, la stazione di Guangzhou ha ricevuto invece pochissima pioggia, con solo 11 mm nelle stesse 18 ore.

Pesantemente colpite dall’evento alluvionale, nel Guangdong, le città di Qingyuan e Conghua. Nella prima si lamentano quattro morti e un disperso, quattro vittime e quattro dispersi nella seconda. Nel distretto di Qingxin, in cui si trova Qingyuan, molti corsi d’acqua sono usciti dagli argini, 483 villaggi e 12300 abitazioni sono stati inondati. A Conghua oltre 12000 abitanti hanno avuto le case inondate, 7 abitazioni sono collassate travolte dalle acque. 16 strade di grande comunicazione sono state interrotte in conseguenza delle alluvioni.

Le strade di Qingyuan, nel Guangdong (Cina meridionale), dopo l'alluvione di venerdì 23 maggio. Fonte english.cri.cn

Forti piogge negli ultimi giorni hanno interessato anche la regione dello Guangxi, a ovest del Guangdong. In questa regione si contano tre morti e 280000 residenti colpiti dalle inondazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-non-lascia-l’europa-orientale:-superati-di-nuovo-i-30-gradi

Il caldo non lascia l'Europa orientale: superati di nuovo i 30 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
weekend-anticiclonico,-ma-sulle-isole-maggiori-vi-saranno-nubi-minacciose

Weekend anticiclonico, ma sulle Isole maggiori vi saranno nubi minacciose

12 Gennaio 2006
dieci-gradi-in-meno.-il-meteo-in-italia,-ma-potrebbero-esserci-sorprese

DIECI GRADI in MENO. Il meteo in Italia, ma potrebbero esserci sorprese

4 Agosto 2017
invasione-sabbia-rossa-del-deserto-al-top,-caldo-estivo-con-oltre-30-gradi

Invasione sabbia rossa del deserto al top, caldo estivo con oltre 30 gradi

11 Maggio 2016
mediterraneo-crocevia-dei-fronti-perturbati,-aria-gelida-sul-nord-europa

Mediterraneo crocevia dei fronti perturbati, aria gelida sul Nord Europa

8 Marzo 2013
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.