• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alluvione a Tbilisi: 12 vittime, animali feroci in fuga dalla zoo

di Giovanni Staiano
14 Giu 2015 - 19:00
in Senza categoria
A A
alluvione-a-tbilisi:-12-vittime,-animali-feroci-in-fuga-dalla-zoo
Share on FacebookShare on Twitter

Nella notte tra sabato 13 e domenica 14 giugno, alcune ore di forti e persistenti precipitazioni a carattere temporalesco hanno causato almeno 12 morti e un numero elevato di feriti a Tbilisi, capitale della Georgia. Il violento nubifragio, che ha interessato anche tutto il territorio intorno alla città e molte altre regioni georgiane, ha ingrossato molti fiumi e ha causato lo straripamento del Vera, il corso d’acqua più importante della città.

Le strade si sono trasformate in fiumi in piena, trascinando con se automobili e danneggiando abitazioni. Decine di famiglie sono rimaste senza tetto, con le proprie case distrutte o severamente danneggiate. Come detto, ci sono una decina di vittime e ingenti danni materiali.

Un ippopotamo vaga per le strade di Tbilisi dopo l'alluvione che ha interessato anche lo zoo cittadino, con conseguente fuga di molti animali (fonte www.agi.it)

L’alluvione ha interessato anche lo zoo della città, dal quale sono fuggiti molti animali anche pericolosi. Si sono ritrovati così a vagare per la città 6 leoni, 7 tigri, giaguari, pantere, ippopotami, lupi (probabilmente 13) e anche 3 coccodrilli. Mancano all’appello anche 14 pinguini. Sei lupi sono stati abbattuti nei pressi dell’ospedale pediatrico, uccisi anche un leone, un orso, una tigre e una iena.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-tbilisi:-ippopotamo-vagante,-altri-animali-dello-zoo-abbattuti

Alluvione Tbilisi: ippopotamo vagante, altri animali dello zoo abbattuti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sole,-nebbie-e-nubi-basse:-gli-effetti-anticiclonici-si-fanno-sentire

Sole, nebbie e nubi basse: gli effetti anticiclonici si fanno sentire

20 Dicembre 2014
nevone-in-vista-sulle-alpi,-fino-a-quote-localmente-basse:-tutti-i-dettagli

Nevone in vista sulle Alpi, fino a quote localmente basse: tutti i dettagli

20 Marzo 2014
stromboli-fa-davvero-paura:-video-esplosione-notturna,-lapilli-sulle-case

Stromboli fa davvero paura: VIDEO esplosione notturna, lapilli sulle case

30 Agosto 2019
inverno-fra-i-piu-caldi-e-piovosi-degli-ultimi-2-secoli:-anomalie-estreme

Inverno fra i più caldi e piovosi degli ultimi 2 secoli: anomalie estreme

5 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.