• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News Meteo>

Alluvione a Melbourne, gelo siberiano, gelo in Alaska

di Marco Rossi
04 Dic 2003 - 08:52
in News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

alluvione a melbourne gelo siberiano gelo in alaska 61 1 1 - Alluvione a Melbourne, gelo siberiano, gelo in Alaska
Non è facile capire cosa possa esser successo in Australia, in particolare a Melbourne, ove sembra che vi sia stata la peggiore alluvione degli ultimi 100 anni (tantissimi danni, ma, per fortuna, nessuna vittima).

Si è trattato di una precipitazione temporalesca, indubbiamente, in quanto la pioggia ha raggiunto solamente i 37,6 mm nell’aeroporto cittadino, mentre sono stati raggiunti i 107,8 mm di quantitativo a Viewbank, circa 15 km a nord del centro abitato.

La media della zona, in dicembre, è quasi la metà, cioè 60 mm.

Anche il Sultanato del Brunei, presenta un quantitativo di pioggia molto abbondante, 83 mm in 24 ore, ma qui siamo vicini all’Equatore, e la precipitazione non è certo eccezionale.

Nel frattempo l’Alaska, come già accennato nei giorni passati, raggiunge i -40°C; per la precisione -41°C di minima vengono toccati nella gelida città di Fairbanks, mentre anche Anchorage scende fino a -26°C.

Da notare che, finalmente, il freddo raggiunge anche il Canada Orientale, con -9°C a Toronto, e -11°C a Montreal.

La temperatura scende anche a New York, fino a 4°C sotto lo zero.

Freddo “grandioso”, invece, in Siberia: Ojmjakon scende di nuovo a -54°C; Werkojansk ha una massima di -52°C, ed a Jakutsk nevica con -40°C!

Anche in Mongolia prosegue il gelo, con temperature inferiori ai parametri medi: -30°C si sono raggiunti ad Ulaan-Bator, la Capitale, contro una media delle minime dicembrine di -22°C.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
caldo-eccezionale-in-germania-ed-austria

Caldo eccezionale in Germania ed Austria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
terremoto-nuova-zelanda:-centinaia-di-forti-scosse,-oltre-una-decina-over-5-di-magnitudo-dopo
geologia

Terremoto Nuova Zelanda: centinaia di forti scosse, oltre una decina over 5 di Magnitudo dopo

14 Novembre 2016
impatto-del-maltempo-di-luglio-sulle-vacanze:-1-su-4-ha-cambiato-programmi
Curiosità

Impatto del maltempo di luglio sulle vacanze: 1 su 4 ha cambiato programmi

9 Agosto 2014
maltempo-in-svezia-e-finlandia:-pioggia,-neve-e-forte-vento
News Meteo>

Maltempo in Svezia e Finlandia: pioggia, neve e forte vento

29 Ottobre 2006
finalmente-torna-a-respirare-l’appennino:-alcune-zone-sommerse-da-oltre-un-metro-di-neve-fresca
dama bianca

Finalmente torna a respirare l’Appennino: alcune zone sommerse da oltre un metro di neve fresca

24 Gennaio 2011
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)