• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alaska, l’inverno si avvicina. Grossa nevicata a Barrow, prima gelata a Fairbanks

di Massimo Aceti
05 Set 2014 - 12:40
in Senza categoria
A A
alaska,-l’inverno-si-avvicina.-grossa-nevicata-a-barrow,-prima-gelata-a-fairbanks
Share on FacebookShare on Twitter

Barrow innevata il 2 settembre, immagine dalla webcam della cittadina.
2 settembre: la prima grande nevicata della stagione autunnale è caduta su Barrow, la cittadina più settentrionale degli Stati Uniti d’America, situata sulla costa nord dell’Alaska.

Ma la notizia non è la nevicata di per sé, in quanto a Barrow può nevicare in qualsiasi giorno dell’anno: a partire dal 1922 non c’è giorno del calendario che non abbia visto almeno una volta la neve e anche quest’anno ha nevicato due volte in luglio e due in agosto.

La notizia è la quantità di neve caduta: 11,2 cm, che potrebbero non sembrare tantissimi ma rappresentano la terza nevicata di sempre per accumulo per il mese di settembre. A precederla i 12 cm caduti il 9 settembre 2003 e i 13 cm del 13 settembre 1987.

Barrow innevata il 2 settembre, immagine dalla webcam della cittadina.

A Barrow nevica spesso ma non tantissimo, a settembre si contano 9 giorni con neve ma un accumulo medio mensile di soli 11,7 cm, praticamente quanto la nevicata del 2 settembre. Ottobre è il mese più nevoso dell’anno, con 15 giorni con nevicate e 22 cm di accumulo medio.

4 settembre: prima gelata della nuova stagione a Fairbanks. La principale città dell’Alaska interna ha registrato una minima di -2,2°C, era dal 14 maggio che la temperatura non scendeva sotto gli zero gradi. Fairbanks può presentare gelate anche in estate, -1°C è il record di minima di luglio, -7°C quello di agosto, ma al contrario di Barrow tra giugno e agosto non nevica mai.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-settembrina-in-vista:-ecco-quanto-saliranno-le-temperature

Estate settembrina in vista: ecco quanto saliranno le temperature

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giornata-in-compagnia-di-temporali-e-rovesci-diurni,-ma-non-per-tutti

Giornata in compagnia di temporali e rovesci diurni, ma non per tutti

2 Luglio 2008
meteo-sino-al-6-agosto:-partenza-col-botto,-gran-canicola-dall’africa

METEO sino al 6 AGOSTO: partenza col botto, gran CANICOLA dall’Africa

25 Luglio 2018
maltempo,-danni-e-disagi-in-friuli-venezia-giulia

Maltempo, DANNI e DISAGI in Friuli Venezia Giulia

30 Maggio 2013
ondata-di-freddo-precoce-in-iran

Ondata di freddo precoce in Iran

13 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.