• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 22 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home News Meteo>

Agadir 20 gradi oltre la media, rovente Mediterraneo, nubifragi tra India e Giappone

di Giovanni Staiano
28 Lug 2009 - 07:38
in News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa si evidenzia l'area di gran caldo tra il Mediterraneo meridionale e l'Asia sud-occidentale, e le zone delle piogge tra Bielorussia, Giappone, India e parte dell'Africa subsahariana. Rielaborazione da www.meteogiornale.it/mappe.
Continua il caldo intenso nel bacino del Mediterraneo. A est, lunedì 27 luglio è stata Cipro a primeggiare nelle temperature: Lefkoniko 42,0°C, Athalassa 40,9°C, Tymbu/Nicosia 40,0°C. Domenica era stata la Turchia a superare i 40°C: Antalya 41,5°C, Aydin 41,3°C, Denizli 40,7°C, Marmaris, Mugla e Finike 40,0°C. A ovest, valori molto alti in Spagna centro-meridionale: Cordoba 40,8°C, Albacete 39,6°C, Granada 38,5°C, Madrid 38,4°C. Domenica, in Spagna, 41,1°C a Cordoba, 40,5°C a Siviglia e Moron, 40,4°C a Badajoz, 39,9°C a Granada, 39,0°C a Madrid.

In Russia meridionale, 39,9°C la massima di lunedì 27 a Jaskul. 39,1°C la massima di Verhnij Baskuncak, 38,0°C ad Alexandrov-Gaj, 37,8°C a Divnoe, 37,5°C ad Astrahan e Budennovsk.

Piogge intense, prevalentemente temporalesche, lunedì in Bielorussia. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 90 mm a Mogilev, 66 a Slavgorod e Gomel, 50 a a Vitebsk, 44 a Senno. Già nelle 24 ore precedenti, in Bielorussia le precipitazioni erano state intense: Zlobin 73 mm, Vasilevici 49, Mozyr 48, Bobruysr 42, Sluck 41, Gomel 33.

Piogge intense lunedì anche in Turchia settentrionale. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 103 mm a Inebolu, 95 a Giresun.

Tra giovedì 23 e venerdì 24 luglio, la città indiana di Veraval, nel Gujarat, ha registrato 370 mm di pioggia in 24 ore. Tra le 18 GMT di domenica 26 e la stessa ora di lunedì 27, invece, ben 126 mm di pioggia a New Delhi, dove luglio è il mese più piovoso dell’anno, con una media di 237 mm.

Sempre molto caldo in Kuwait e Iran. In Kuwait, lunedì 27 luglio, 48,3°C a Mitridah (dato dubbio), 47,1°C ad Abdaly, 46,3°C a Jahra, 45,8°C a Shuwaikh e Bubiyan, 45,7°C a Sulaibya, 45,4°C a Kuwait Airport (43,6°C la media delle massime di luglio). In Iran, Abadan 46,6°C, Omidieh 45,4°C, Dezful 45,2°C, Ahwaz e Iranshahr 45,0°C, Zabol 44,2°C.

In Turkmenistan, lunedì il termometro è salito fino a 45,6°C a Uchadzi. Altre massime molto elevate: Carsanga 45,1°C, Erbent 43,3°C, Kerki 42,6°C, Saragt 42,5°C, Bajramaly ed Ekezhe 42,2°C, Tedzhen 41,1°C, Ashgabat 39,4°C. In Uzbekistan, Termez 42,3°C, Buzaubaj 42,2°C, Buhara 40,8°C, Tashkent 38,4°C, Samarcanda 37,9°C. 39,1° e 38,4°C le medie delle massime di luglio a Erbent e Bajramaly, 38,2°C quella di Ashgabat, 35,6° e 33,8°C quelle d Tashkent e Samarcanda.

In Pakistan, lunedì ha fatto molto caldo nel sudovest del paese, dove Nokkundi ha raggiunto i 45,3°C e Dal Bandin (m 850) i 45,0°C. 42,5°C la media delle massime di luglio di Dal Bandin.

In Oman, lunedì 27 luglio, Rustaq 46,5°C, Samail 46,0°C, Adam 45,4°C, Fahud e Ibri 45,1°C, Nizwa 45,0°C. In Qatar, 44,5°C lunedì a Doha (41,5°C la media delle massime di luglio a Doha). In Arabia Saudita, lunedì, 46,0°C a La Mecca, Wadi Al Dawasser e Dhahran, 45,5°C ad Al Ahsa. 42,8° e 43,3°C le medie delle massime di luglio a La Mecca e Dhahran.

Ancora intense piogge in Giappone domenica. Tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 184 mm di pioggia a Iizuka, 171 a Saga, 157 a Sasebo, 144 a Hirado, 140 a Fukuoka, 96 a Unzendake, 76 a Yamaguchi, 71 a Shimonoseki, 66 a Nagasaki, 61 a Hagi e Hiroshima.

La città marocchina di Agadir, sull’Atlantico, in genere rinfrescata dalle brezze oceaniche, in questi giorni registra temperature molto alte per la presenza dei venti caldi e secchi orientali. 47,9°C la massima di domenica, 46,7°C quella di lunedì. 26,1°C la media delle massime di luglio di Agadir. Domenica, da segnalare anche i 45,6°C di Kasba-Tadla, 45,2°C di Marrakesh, 44,8°C di Beni-Mellal, 43,7°C di Fes e 43,6°C di Meknes.

Forti piogge in Niger lunedì 27 luglio. Con la ITCZ salita di latitudine, le piogge estive stanno interessando il paese africano fino all’estremo sud del Sahara. Tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì, 73 mm a Zinder, 57 a Magaria, 50 a Gaya, 45 a Niamey, 36 a N’Guigmi, 28 a Tahoua. 129 mm la media pluviometrica di luglio di Zinder, 154, 55 e 98 mm le medie di luglio di Niamey, N’Guigmi e Tahoua.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
caldo-in-rinvigorimento-al-centro-sud-e-isole,-ancora-qualche-temporale-su-alpi

Caldo in rinvigorimento al Centro Sud e Isole, ancora qualche temporale su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tromba-d’aria-a-vieste.-le-foto!
Gargano

Tromba d’aria a Vieste. Le Foto!

1 Agosto 2014
le-prime-proiezioni-nasa-per-la-primavera-e-l’estate-prossimi
Previsioni Climatiche

Le prime proiezioni NASA per la primavera e l’Estate prossimi

17 Gennaio 2004
l’alta-pressione-non-mettera-radici-per-ecmwf:-respiro-atlantico-da-lunedi
Focus Modelli Meteo

L’alta pressione non metterà radici per ECMWF: respiro atlantico da lunedì

2 Luglio 2009
il-pozzo-ed-il-pendolo,-meteo-thriller…
Editoriali Modelli

Il Pozzo ed il Pendolo, meteo thriller…

14 Marzo 2005
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960