• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

7 giugno: caldo infernale in Pakistan e India, record mondiale a Jacobabad

di Giovanni Staiano
09 Giu 2011 - 07:57
in Senza categoria
A A
7-giugno:-caldo-infernale-in-pakistan-e-india,-record-mondiale-a-jacobabad
Share on FacebookShare on Twitter

Il forte Dalel Dero a Nawabshah, una delle più calde città del Pakistan: 51,0°C la massima di martedì 7 giugno. Fonte immagine https://en.wikipedia.org
Martedì 7 giugno, in Pakistan si è rivissuta, con un paio di gradi in meno, una situazione simile a quella del 26 maggio 2010, quando furono registrati molti record. Vicinissima al record assoluto, a soli -1,3°C, Jacobabad, che con una massima di +51,5°C è diventata la località più calda del 2011, superando il precedente primato detenuto dalle kuwaitiane Abdaly e Sulaibiya, con 51,2°C. Ancora più vicina al record Nawabshah, a soli -1,2°C dal record storico del 26 maggio 2010. Con 51,0°C, Nawabshah ha uguagliato il precedente record del 12 maggio 2002, risultando così il 7 giugno la seconda giornata più calda di tutti i tempi. Da evidenziare come la località pakistana sia rimasta per oltre 3 ore tra i 50,5° e 51,0°C.

Sibi ha registrato martedì 7 giugno una massima di 50,1°C, mentre si è fermata a 50,0°C esatti Moen-Jo-Daro, detentrice del record di massima del Pakistan con 53,5°C, registrati anch’essi il 26 maggio 2010. Altre massime pakistane del 7 giugno da segnalare: Dadu 50,4°C, Sukkur e Larkana 50,0°C, Rohri e Pad Idan 49,0°C.

Nel nord del paese, ben 37,5°C la massima ai 1500 m di Chitral, mentre la capitale Islamabad (m 507) ha registrato 42,5°C, contro i 38,7°C della media delle massime di giugno.

Più a est, sempre il 7 giugno, si è scritta la storia con Jailsamer, nello stato del Rajasthan, in India, che ha fatto registrare il nuovo record di massima assoluta con +48,7°C, distaccando di mezzo grado il precedente record di 48,2°C del 7 giugno 1991. Record di massima assoluto eguagliato, con 49,1°C, nella cittadina di Barmer, sempre nel Rajasthan. Clamorosa la massima registrata a Phalodi, che è arrivata a 49,6°C (record della stazione uguagliato), a soli 4 decimi dal record nazionale “moderno” di 50,0°C, appartenente a Ganganagar, Churu e Dholpur, dopo i 123°F (+50.6°C) di Pachpadra del 1886, situata in una depressione salina, ma dove non esiste più stazione. A un grado dal record, Dholpur ha registrato 49,0°C, il cui record di 50,0°C risale al giugno 1995. A un grado dal record, registrato solo pochi giorni fa, anche Kota Aerodromo che ha fatto registrare una massima di 47,4°C, superata comunque da Bikaner (48,1°C) e Jodhpur (47,8°C).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
correnti-piu-fresche-da-ovest,-meno-caldo-anche-al-sud.-instabile-al-centro-nord

Correnti più fresche da ovest, meno caldo anche al Sud. Instabile al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-isole-britanniche:-gelo-e-temperature-record-in-irlanda-del-nord

Meteo Isole Britanniche: gelo e temperature record in Irlanda del Nord

30 Ottobre 2019
nevica-fitto-su-aosta-citta

Nevica fitto su Aosta città

9 Febbraio 2016
australia:-pioggia-record,-caldo-e-tempeste-di-sabbia

Australia: pioggia record, caldo e tempeste di sabbia

9 Dicembre 2014
meteo-d’africa,-in-arrivo-giornate-roventi.-grandi-novita-nel-weekend

Meteo d’Africa, in arrivo giornate ROVENTI. Grandi novità nel weekend

14 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.