• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

50 gradi in Pakistan. Freddo e neve in Spagna

di Giovanni Staiano
18 Mag 2013 - 09:18
in Senza categoria
A A
50-gradi-in-pakistan.-freddo-e-neve-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Commento foto: La A52 spagnola, tra le alture di Canda (Ourense, Galicia), la mattina di venerdì 17 maggio, dopo l'insolita nevicata maggiolina. Fonte www.elpais.com
Primi 50°C dell’anno venerdì 17 maggio. E’ stata la pakistana Jacobabad, una delle icone del caldo, a raggiungere esattamente i 50,0°C in questa giornata, seguita da Rohri con 48,0°C, Sibi e Pad Idan con 47,5°C, Nawabshah con 47,0°C. Gran caldo anche in India, con 47,0°C a Bikaner, 46,5°C a Nagpur, 46,3°C a Jaisalmer, 46,1°C a Ganganagar. 42,2°C anche a New Delhi.

Caldo molto intenso anche negli Emirati Arabi Uniti, con 44,4°C ad Al Ain, 43,5°C a Ras Al Khaimah, 42,6°C ad Abu Dhabi, 41,6°C a Fujairah, 41,5°C a Sharjah

Freddo, pioggia e anche neve a quote basse per la stagione in Spagna venerdì 17 maggio. Molte stazioni oltre i 1000-1200 metri hanno visto il termometro scendere sotto lo zero e cadere la neve. Tra le minime più basse, La Covatilla (Salamanca) -3,3°C (massima -1,4°C), Puerto de Navacerrada -2,7°C, La Molina (Girona) -2,6°C, Puerto de Leitariegos -1,6°C, Puerto de Pajares -1,5°C, Puerto alto del Leon e Martinet -1,4°C. Al Puerto de Navacerrada, poco meno di 1900 metri, la neve è caduta abbondante, alle 14 locali c’erano 10 cm e nelle ore successive ha continuato a nevicare. Neve anche a La Covatilla (m 1960), stazione di sci presso Salamanca, che per alcune ore è stata raggiungibile solo con catene. Neve anche intorno ai 1000-1100 m sul Camino de Santiago, a O Cebreiro, presso Lugo. Ai 1000 m di Segovia e ai 1100 m di Avila in mattinata si è sfiorata la nevicata, la pioggia è infatti caduta con temperatura sui 3°C. Sulla Meseta, solo 10,0°C la massima a Burgos, Leon e Valladolid. 11,3°C la massima ai 220 m di Oviedo, dove sono caduti 28 mm di pioggia tra le 6 e le 18 GMT.

L’aria fredda è scesa anche sul Marocco, dove venerdì 17 maggio molte temperature massime sono rimaste al di sotto dei 20°C o appena sopra questa soglia. Segnaliamo Midelt 17,2°C, Larache 18,4°C, Tetuan 18,7°C, Sidi Ifni 19,6°C, Tangeri e Meknes 20,1°C, Fes e Casablanca 20,4°C, Rabat 20,5°C. Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Tangeri 21,9°, Rabat 22,1°, Midelt 22,2°, Meknes 23,8°.

Fortissimo ghibli invece in Libia, innescato dalla depressione sul Mediterraneo centro-occidentale. Temperature alte nel paese venerdì 17 maggio, fino a 46,0°C nell’oasi di Jalo, il cui record è 49,1°C (nel 1961), che è anche la seconda temperatura più alta mai registrata in Libia. Segnaliamo anche Marada 44,7°C, Tazerbo 44,5°C, Hon 43,8°C, Sebha 42,1°C, Kufra 41,8°C.

Anche il gran caldo in Russia fa parte dell’altra faccia del freddo spagnolo e del maltempo in Italia, con la risalita calda sul bordo orientale della depressione che ha raggiunto appunto la Russia e persino Repubbliche Baltiche e Finlandia. In Russia, venerdì 17 maggio, Yusta 35,0°C, Kalac 34,1°C, Utta 33,8°C,Aleksandrov-Gaj e Bogucar 33,6°C, Liski 33,2°C, Tambov 32,6°C, Elec 32,3°C, Volgograd e Balasov 31,7°C. In Lituania, Klaipeda 30,6°C, Kaunas 28,2°C. In Lettonia, Ventspils 29,3°C, Pavilosta 29,2°C, Liepaja 28,6°C, Riga 27,8°C. In Estonia, Nigula 27,9°C, Kihnu 27,6°C, Pjarnu 27,3°C.

Dicevamo del caldo in Finlandia, con il termometro arrivato a 27,3°C a Pori, 26,9°C a Turku, 26,4°C a Kauhava. Le correnti calde sudorientali hanno scavalcato le Alpi Scandinave, raggiungendo con carattere di foehn le coste norvegesi, dove Trondheim è salita fino a 25,4°C e anche Narvik, oltre il Circolo Polare, ha raggiunto i 20,5°C.

Freddo in Argentina giovedì 16 maggio, con gelate localmente anche nel nord, come a San Juan e Cordoba, scese a -1,5° e -1,8°C, mentre Villa Reynolds è scesa addirittura a -4,4°C. Gelate ancora più intense in parte del centro-sud e nelle stazioni subandine: Bariloche -6,6°C, Maquinchao -5,0°C, Las Flores -4,2°C, Malargue e Neuquen -3,4°C, Marcos Juarez -3,3°C, Bolivar -3,2°C, Santa Rosa -3,1°C.

Ancora piogge intense nel sud della Cina, dove vi sono state inondazioni con almeno 33 vittime, 19 delle quali nella provincia del Guangdong, giovedì 16 maggio. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 146 mm a Shaoguan, 128 a Lianping, 113 a Heyuan, 85 a Xinyi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-divisa:-piogge-al-centro-nord,-piu-sole-e-caldo-al-sud

Italia divisa: piogge al centro nord, più sole e caldo al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggiora-al-sud-e-sicilia,-instabile-anche-al-centro.-meteo-migliore-al-nord

Peggiora al Sud e Sicilia, instabile anche al Centro. Meteo migliore al Nord

25 Settembre 2014
meteo-bologna:-peggiora-a-inizio-settimana,-neve

Meteo BOLOGNA: PEGGIORA a inizio settimana, NEVE

11 Febbraio 2018
l’austria-tra-alluvioni,-grandi-nevicate-e-bufere-di-vento

L’Austria tra alluvioni, grandi nevicate e bufere di vento

9 Settembre 2007
meteo-napoli:-sole-e-caldo,-si-rafforza-l’anticiclone

Meteo NAPOLI: SOLE e CALDO, si rafforza l’anticiclone

27 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.