• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

50 gradi in Oman, Arabia e Kuwait. Diluvi in Cina e Argentina

di Giovanni Staiano
14 Giu 2014 - 13:50
in Senza categoria
A A
50-gradi-in-oman,-arabia-e-kuwait.-diluvi-in-cina-e-argentina
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature da fornace un po’ in tutto il Medio Oriente in questi giorni. Mercoledì 11 giugno anche il Kuwait ha raggiunto i 50,0°C nella stazione di Mitribah. Molte le stazioni oltre i 48°C, con 49,9°C a Skuwaikh, 49,8°C ad Al Wafra, 49,7°C a Jahra, 49,5°C al Kuwait International Airport. Sempre mercoledì, 50,0°C a Dhahran (Arabia Saudita), che già aveva toccato questa soglia il 10, 49,4°C a Fao (Iraq), 49,3°C ad Al Ahsa (Arabia Saudita), 49,0°C ad Abadan (Iran).

In Oman si è arrivati a 1,4°C dal record nazionale, sempre mercoledì 11 giugno, con 49,4°C a Sunaynah. Ulteriore avvicinamento al record giovedì 12, con 49,9°C a Fahud (Sunaynah si è fermata a 49,3°C), a soli 9 decimi dal primato. Anche lo Yemen, con i 44,6°C registrati a Seyioun giovedì 12 giugno, si è portato a 1,7°C dal record nazionale, che appartiene alla stessa Seyioun.

Deserto dell'Oman (fonte wikipedia, licenza cc-by-2.0). Nello stato arabico si è andati molto vicini al record di caldo nazionale.

Venerdì 13 giugno il caldo si è fatto molto intenso anche in Uzbekistan e Turkmenistan, in Asia centrale. In Turkmenistan, 46,2°C a Uchadzhi, 44,7°C a Gyshgy, 42,4°C a Carsanga e Byrdalyk, 42,1°C a Darganata. In Uzbekistan, 43,3°C a Buzaubai, 43,0°C a Buhara, 42,8°C a Karshi, 42,6°C a Termez. La media delle massime di giugno di Carsanga e Termez è 38,0°C.

Battuto l’11 giugno il record assoluto di Satna, in Madhya Pradesh (India) con una massima di 48,4°C.

Sfiorato il 12 giugno il record di caldo di Monclova (in collina, m 615), in Messico, con 45,0°C, a soli 8 decimi dal record assoluto.

Piogge e temporali in Argentina giovedì 12 giugno. A Junin, registrati 63 mm di pioggia tra le 6 e le 18 GMT, ad Azul 52. 39 mm a Mar del Plata tra le 6 e le 24 GMT. Nella stazione uruguaiana di Laguna del Sauce, 99 mm di pioggia tra le 18 e le 24 GMT.

Piogge torrenziali in Cina meridionale mercoledì 11 giugno. A Qinzhou, caduti 288 mm tra le 18 GMT del 10 e le 6 GMT dell’11, dopo i 71 delle 12 ore precedenti. Notevoli anche i 191 mm di Zhanjiang tra le 6 e le 24 GMT del 10, con ulteriori 21 mm nelle 6 ore seguenti.

E’ tornato il caldo intenso in Spagna, ad un soffio dai 40 gradi l’Andalusia. Leggi l’articolo dedicato.

Incredibile e devastante grandinata ad Abilene, in Texas. I chicchi hanno raggiunto i 14 cm di diametro, battendo la misura di 12 cm che avevano raggiunto i chicchi di grandine pochi giorni prima in Europa, esattamente nel dipartimento del Loiret, Francia centrale. Guarda i video.

Gelo e neve sugli altopiano del Sudafrica, in Namibia invece il vento di caduta dall’interno fa esplodere il caldo lungo la costa. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandine-gigante:-texas-batte-francia-14-a-11

Grandine gigante: Texas batte Francia 14 a 11

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disgelo-in-pieno-giugno,-l’eco-del-super-inverno-nevoso:-fiumi-monitorati-sugli-usa

Disgelo in pieno giugno, l’eco del super inverno nevoso: fiumi monitorati sugli USA

15 Giugno 2011
meteo-storico:-quando-il-gelo-estremo-piombo-in-europa,-era-il-febbraio-del-1929

Meteo storico: quando il gelo estremo piombò in Europa, era il Febbraio del 1929

20 Febbraio 2019
meteo-italia-del-finire-settimana-vortice-freddo-e-nuovo-peggioramento

Meteo Italia del finire settimana VORTICE FREDDO e nuovo peggioramento

16 Ottobre 2019
e-un-inverno-di-altri-tempi,-lo-dicono-i-numeri.-le-previsioni-meteo-rafforzano-il-trend-a-rischio-gelo

È un inverno di altri tempi, lo dicono i numeri. Le previsioni meteo rafforzano il trend a rischio gelo

1 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.