• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 26 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Delyankir

45 gradi sotto zero in Siberia! L’Orso Russo si sveglia

di Massimo Aceti
20 Nov 2015 - 18:44
in Delyankir, gelo, meteo highlights, News Meteo>, Ojmjakon, orso russo, Russia, Siberia, Verhojansk
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nella mappa GFS le temperature minime previste nel continente asiatico, si noti l'area verde pallido nella Siberia orientale che indica temperature inferiori ai -40°C. Nei prossimi giorni la
-45,6°C. E’ questa la temperatura raggiunta da Delyankir l’ultima notte. E’ la prima volta dall’inizio della nuova stagione fredda che si scende sotto i -45°C in Siberia. Da notare anche la temperatura massima odierna che è stata di -39,6°C.

L’anno scorso tale soglia era stata superata già il 2 novembre ad Agayakan, sperduta località nel distretto di Ojmjakon, mentre il 14 novembre era stata oltrepassata la soglia dei -50°C a Verhojansk.

Tuttavia lo scorso anno, dopo tanto gelo così precoce, l’inverno siberiano non offrì altri spunti degni di nota, pertanto il gelo precoce o in ritardo non è predittivo per la stagione invernale.

Come andrà quest’anno? A quando i primi -50°C? In ogni caso bisogna anche ricordare che non vi è correlazione tra gelo estremo nella Siberia orientale e possibilità di ondate di gelo in Europa. Aria molto fredda può giungere dalla Russia quando l’anticiclone termico russo-siberiano si sposta molto più a ovest o in occasione di ondate artico-continentali retrograde.

Nella mappa GFS le temperature minime previste nel continente asiatico, si noti l'area verde pallido nella Siberia orientale che indica temperature inferiori ai -40°C. Nei prossimi giorni la

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
irruzione-artica-avanza-a-grandi-falcate,-perturbazione-addossata-alle-alpi

Irruzione artica avanza a grandi falcate, perturbazione addossata alle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-caldo-record-e-sempre-in-australia
Forrest

Il caldo record è sempre in Australia

2 Dicembre 2013
luna:-la-nasa-intende-cercare-l’acqua.-nuove-missioni,-ritorno-dell’uomo
Notizia

LUNA: la NASA intende cercare l’acqua. Nuove missioni, ritorno dell’UOMO

18 Ottobre 2019
caldo-in-aumento-nel-weekend,-ecco-dove-le-temperature-piu-alte
Diretta Meteo

Caldo in aumento nel weekend, ecco dove le temperature più alte

25 Agosto 2016
rinforzo-del-vento-nei-prossimi-giorni:-dalla-burrasca-fino-alla-tempesta
Notizia

Rinforzo del vento nei prossimi giorni: dalla burrasca fino alla tempesta

2 Febbraio 2017
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960