• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home fulmini

Vortice instabile centrato sulle Baleari: VIVACI TEMPORALI in Sardegna

di Mauro Meloni
22 Ott 2012 - 16:57
in fulmini, grandine, Mediterraneo, Meteo Flash Italia, Meteo Sardegna>, News Meteo Italia>, Sardegna, temporali, vortice instabile
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo instabile vivaci temporali in sardegna 24986 1 1 - Vortice instabile centrato sulle Baleari: VIVACI TEMPORALI in Sardegna
Un piccolo nucleo ciclonico, strutturato principalmente in quota, è al momento collocato in prossimità delle Baleari: si tratta di una zona depressionaria molto blanda, i cui effetti perturbati si palesano attraverso quella striscia di nuvolosità, in realtà non molto significativa, che si estende dalla Sicilia verso le Alpi occidentali. In seno al ramo ascendente della depressione si sviluppano forti contrasti fra l’aria calda, ancora richiamata da sud, e quella più fresca che si trova nel perno del vortice ciclonico.

La zona di massima instabilità la ritroviamo proprio in Sardegna: nelle ore precedenti l’attività temporalesca ha stazionato principalmente in mare aperto, mentre in queste ore pomeridiane imponenti nuclei convettivi hanno preso vita anche sulla terraferma, con notevole attività elettrica. Le correnti meridionali in quota stanno spingendo i temporali verso le aree centro-settentrionali dell’Isola: si tratta di fenomeni piuttosto localizzati e localmente intensi. In qualche caso sono stati persino segnalati episodi grandinigeni, in particolare nella piana del Cixerri. Nell’immagine in basso (fonte www.blitzortung.org) l’attività temporalesca delle ultime ore.

Tags: acquazzoniAttualità Meteo e Climabaleari
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
grandinata-eccezionale-in-sudafrica-nel-gauteng,-foto-e-video-sconvolgenti

GRANDINATA ECCEZIONALE in Sudafrica nel Gauteng, foto e video sconvolgenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primavera-2013-fra-le-piu-piovose-da-oltre-100-anni,-alcuni-dati
freddo artico

Primavera 2013 fra le più piovose da oltre 100 anni, alcuni dati

1 Giugno 2013
il-tifone-hagupit-impatta-su-samar-scaricando-400-mm-di-pioggia.-manila-nel-mirino
Filippine

Il Tifone Hagupit impatta su Samar scaricando 400 mm di pioggia. Manila nel mirino

7 Dicembre 2014
imminente-stagione-uragani:-3-importanti-cambiamenti-in-vista
Notizia

Imminente stagione uragani: 3 importanti cambiamenti in vista

2 Maggio 2018
la-neve-ci-rende-felici?-esistono-almeno-8-motivi,-scopriamo-quali
Notizia

La neve ci rende felici? Esistono almeno 8 motivi, scopriamo quali

18 Gennaio 2020
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)