• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

VIOLENTI NUBIFRAGI in Sardegna, punte di 80-100 mm: foto e video

di Mauro Meloni
11 Lug 2013 - 11:16
in Senza categoria
A A
violenti-nubifragi-in-sardegna,-punte-di-80-100-mm:-foto-e-video
Share on FacebookShare on Twitter

sardegna potenti acquazzoni foto e video 28308 1 1 - VIOLENTI NUBIFRAGI in Sardegna, punte di 80-100 mm: foto e video

Autentici diluvi torrenziali hanno colpito negli ultimi giorni molte aree interne della Sardegna: si tratta di episodi correlati all’instabilità termoconvettiva diurna, che ha assunto rilievo davvero notevole per la stagione. Infatti, se i temporali estivi sono un tipico elemento del clima di questa stagione al Nord Italia ed in parte anche al Centro Italia, lo sono molto di meno in piena estate a luglio sul Meridione e sulle due Isole Maggiori, perlomeno con questa persistenza ed entità. Alcuni dati ben evidenziano la violenza dei temporali: nella giornata di ieri, 10 luglio, nell’entroterra sassarese sono caduti ben 93 mm su Giave, contro una media di tutto luglio pari a 9 mm.

Il giorno prima (9 luglio) su Sadali, zona interna del cagliaritano posta sulla Barbagia di Seulo, sono venuti giù la bellezza di 72 mm in appena un’ora (a quest’evento si riferisce il video in alto, con sede stradale allagata e piena di detriti). Quello di avant’ieri è stato solo il temporale più intenso della serie degli ultimi giorni: finora sono caduti quasi 120 mm in questo luglio, che risulta essere ad ora per Sadali il secondo più piovoso dopo quello del 1963. Eventi certamente a carattere del tutto locale, anche perché in zone vicine magari sono cadute solo poche gocce, ma che danno dimostrazione dell’estremità dei temporali di calore di questi giorni. Foto e video a cura di Mattia Meloni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-“old-style”?-ecco-l’andamento-climatico-dei-primi-10-giorni-di-luglio

Estate "old style"? Ecco l'andamento climatico dei primi 10 giorni di luglio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-cetaceo-spunta-d’improvviso-dall’acqua-sul-molo:-che-paura-in-alaska

Enorme cetaceo spunta d’improvviso dall’acqua sul molo: che paura in Alaska

5 Maggio 2016
forte-maltempo-in-grecia:-diluvio-a-creta,-tempesta-di-vento-ad-atene

Forte maltempo in Grecia: diluvio a Creta, tempesta di vento ad Atene

4 Dicembre 2013
sotto-ghiacci-in-antartide-scoperti-resti-di-antichi-continenti-perduti

Sotto ghiacci in Antartide scoperti resti di antichi continenti perduti

10 Novembre 2018
il-meteo-si-manterra-instabile-per-gran-parte-della-settimana

Il meteo si manterrà instabile per gran parte della settimana

3 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.