• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home livello idrografico

Vicenza: il Bacchiglione crea apprensione. Forti piogge anche in pianura

di Redazione Mtg
16 Mag 2013 - 15:49
in livello idrografico, Meteo Flash Italia, Meteo Nord Italia, Meteo Veneto, News Meteo Italia>, Piave, pioggia, Prealpi Venete, Recoaro, Treviso, Vicenza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

vicenza il bacchiglione crea apprensione forti piogge anche in pianura 27635 1 1 - Vicenza: il Bacchiglione crea apprensione. Forti piogge anche in pianura
Per l’ennesima volta il Bacchiglione crea apprensione a Vicenza. Il livello del fiume si sta alzando in maniera pericolosa e il comune ha diramato lo stato di pre-allarme. Nell’ultimo aggiornamento disponibile il livello idtrometrico del fiume ha raggiunto 4,67 metri (nella foto la situazione nel centro di Vicenza dalla webcam di www.bacchiglione.it).

Piogge intense stanno cadendo nelle zone prealpine del bacino del Brenta (lo stesso del Bacchiglione): a Recoaro l’accmulo di giornata ha raggiunto 141 mm e 15 mm sono caduti nell’ultima ora. Importanti anche le precipitazioni in pianura: a Quinto Vicentino, sempre lungo il Bacchiglione, sono caduti 70 mm, ma fortunatamente la pioggia è diminuita d’intensità nell’ultima ora.

Piogga ancora maggiore a Treviso dove sono caduti già 86 mm, un po’ meno a Portogruaro che ha toccato 55 mm, valore comunque notevole per la Pianura Veneta. Si stanno intensificando le precipitazioni nella valle del Piave, dove a Feltre nelle ultime 3 ore sono caduti 30 mm, e 60 da inizio giornata.

Le piogge più intense dovrebbero tendere nelle prossime ore a spostarsi più a levante, verso le Alpi del Cadore e le Carniche, già in Friuli.

Tags: allerta meteoAttualità Meteo e ClimaBacchiglioneBrentaCadore
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
toscana-sotto-piogge-torrenziali:-oltre-120-mm-in-garfagnana

Toscana sotto PIOGGE TORRENZIALI: oltre 120 mm in Garfagnana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gfs:-influenze-instabili-balcaniche-e-atlantiche,-in-un-generale-contesto-altopressorio
Focus Modelli Meteo

GFS: Influenze instabili balcaniche e atlantiche, in un generale contesto altopressorio

23 Luglio 2008
i-dirompenti-effetti-dell’ex-uragano-gonzalo-sull’europa.-tra-vento,-temporali-e-neve
Francia

I dirompenti effetti dell’ex-Uragano Gonzalo sull’Europa. Tra vento, temporali e neve

23 Ottobre 2014
meteo-bologna:-caldo-estivo,-temporali-pomeridiani.-sabato-brusco-cambiamento
Notizia

Meteo BOLOGNA: caldo estivo, temporali pomeridiani. Sabato brusco cambiamento

22 Agosto 2018
risveglio-con-temporali-tra-piemonte-e-lombardia
Diretta Meteo

Risveglio con temporali tra Piemonte e Lombardia

23 Settembre 2015
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)