• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Un’occasione persa!

di Andrea Murgia
19 Set 2007 - 11:24
in Senza categoria
A A
un’occasione-persa!
Share on FacebookShare on Twitter

Il deserto di Is Arenas, sud ovest della Sardegna. Foto di "Geppetto" da www.mtgforum.it.
Mercoledì 19 Settembre 2007 – Centro Italia
Quanto ancora durerà? Quanto tempo dovremmo aspettare?
La perturbazione che ieri è transitata su parte del nostro paese non sta lasciando, specie sul centro Italia gli accumuli precipitativi tanto attesi; è vero, si sono avuti temporali che hanno colpito soprattutto le aree montane dell’Appennino e diverse località di Marche, Lazio e Toscana, ma si è trattato di fenomeni veloci e poco produttivi; il resto del centro è rimasto a guardare, soffrendo inoltre un’impennata delle temperature, causa i forti venti umidi meridionali che hanno soffiato, anche impetuosi, per tutta la giornata.

E’ così che ieri le massime hanno registrato valori piuttosto alti ovunque toccando eccezionalmente i 33°/34° C in alcune località sarde e (causa venti molto caldi – foehn appenninico) tutto l’Abruzzo e il Molise orientali.

Il fronte freddo che avrebbe dovuto cambiare radicalmente le cose si presenta in queste ore stanco e privo di iniziative tanto da non riuscire più a rispettare le promesse fatte; avremo sicuramente dei fenomeni, ma non accumuli degni di nota.

Diamo ora uno sguardo ai valori registrati ieri nelle ore centrali della giornata:
Pisa (max) 26,5 °C
Firenze (max) 27,6 °C
Arezzo (max) 29,8 °C
Frontone (max) 27,0 °C
Grosseto (max) 28,0 °C
Monte Terminillo (max) 10,8 °C
Ancona (max) 29,5 °C
Pescara (max) 33,0 °C
Termoli (max) 33,0 °C
Roma Fiumicino (max) 27,7 °C
Pratica di Mare (max) 27,4 °C
Campobasso (max) 25,0 °C
Alghero (max) 29,8 °C
Cagliari (max) 34,4 °C

Nonostante la rotazione dei venti avutasi nella serata di ieri la notte scorsa si è presentata ancora relativamente calda su molte zone del Centro Italia ed al risveglio le temperature lo confermavano con valori generalmente attorno ai 17°/18° C con punte di 21°C sulla Sardegna.

Previsioni per Oggi:
Qualche nube in transito non impedirà al sole di affacciarsi su Sardegna, Lazio e Toscana, mentre sui versanti orientali la nuvolosità si farà più compatta nelle ore centrali portando dei fenomeni spesso isolati. Per quanto riguarda le temperature, sia le massime che le minime sono attese in diminuzione rispetto a ieri.

Previsioni per Giovedì 20 Settembre:
La pressione in costante aumento non farà altro che stabilizzare il tempo in maniera quasi definitiva. I cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni del Centro Italia e le temperature si stabilizzeranno su valori tipici del periodo.

Abbiamo assistito ad un’evoluzione assai difficile: ci attendevamo maggiori piogge e meglio distribuite con un fronte freddo capace di non scivolare via in fretta come sta facendo in queste ore.
Le precipitazioni avute ieri e che avremo oggi non saranno molto, ma di questi tempi bisogna accontentarsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nei-prossimi-tre-giorni-dominio-anticiclonico

Nei prossimi tre giorni dominio anticiclonico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-3-9-aprile:-altri-cambiamenti,-improvvisamente-primavera-con-temporali.-mite

METEO 3-9 Aprile: altri cambiamenti, improvvisamente PRIMAVERA con TEMPORALI. MITE

26 Marzo 2018
caldo-africano-punta-il-sud,-breve-rigurgito-d’estate-nel-weekend

Caldo africano punta il Sud, breve rigurgito d’estate nel weekend

15 Settembre 2017
calo-termico-in-avvio-di-settimana,-ecco-dove-crollo-temperature-piu-forte

Calo termico in avvio di settimana, ecco dove crollo temperature più forte

30 Luglio 2016
tempesta-in-california,-nubifragi-e-venti-da-uragano,-colpita-san-francisco

Tempesta in California, nubifragi e venti da Uragano, colpita San Francisco

12 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.