• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornano le temperature sotto lo zero al Centro Nord

di Redazione Italia
07 Apr 2015 - 11:55
in Senza categoria
A A
tornano-le-temperature-sotto-lo-zero-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida immagine dal Passo del Tonale ammantato di neve (fonte webcam adamelloski.com). Nell'ultima notte si sono registrate temperature attorno ai -10°C a 2000 metri di quota sia sulle Alpi che sugli Appennini centro-settentrionali.
Quest’ultima notte, ma già la precedente, le temperature minime sono scese al di sotto dello zero in alcune località di pianura del Centro Nord, soprattutto nelle vallate, o nelle zone che sono state riparate dal vento da nord est.

Tralasciando infatti il gelo che avvolge le nostre montagne (-16,4°C misurati al Passo dello Stelvio, e -9,0°C sul Monte Terminillo, nel Lazio), registriamo, questa mattina, temperature di -1°C a Cuneo Levaldigi, in Piemonte, -0,8°C a Blasi (OT) in Sardegna, a Savignano sul Panaro (MO) in Emilia e Istrana (TV) in Veneto.

Ed inoltre -2,6°C a Colorno (PR), a soli 29 metri di altezza, e -2,1°C a Marzaglia di Modena, a 54 metri di quota.

In Lombardia si sono registrate minime sotto lo zero in pianura nel Mantovano (-1,0°C presso Gonzaga).

In Toscana spiccano i -3°C di San Dalmazio (PI), a 247 metri di quota, ed i -2,0°C di Montopoli Val d’Arno, a soli 29 metri di altezza. Gelata anche ad Arezzo con -1°C.

Ancora in Sardegna gelate sfiorate nei pressi della costa ad Alghero e Olbia, rispettivamente con 0,3°C e 0,6°C.

Dunque sono tornate le pericolosissime gelate d’Aprile, tanto temute dai contadini per i danni che subiscono le gemme arboree e le coltivazioni.

Al gelo, questa mattina, si sta aggiungendo anche la neve che sta cadendo a quote di bassa collina tra il Medio Adriatico ed il Sud.

Il freddo dovrebbe proseguire anche nella giornata di domani, per poi attenuarsi lentamente.

Splendida immagine dal Passo del Tonale ammantato di neve (fonte webcam adamelloski.com). Nell'ultima notte si sono registrate temperature attorno ai -10°C a 2000 metri di quota sia sulle Alpi che sugli Appennini centro-settentrionali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna,-segnalate-fioccate-fin-sulle-colline!

Sardegna, segnalate fioccate fin sulle colline!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
iselle-transita-sulle-hawaii-e-c’e-che-si-diverte.-ora-arriva-“julio”

Iselle transita sulle Hawaii e c’è che si diverte. Ora arriva “Julio”

9 Agosto 2014
caldo-eccezionale-su-adriatiche-e-al-sud,-raggiunti-livelli-record

Caldo eccezionale su Adriatiche e al Sud, raggiunti livelli record

5 Novembre 2012
meteo-sino-al-9-maggio:-parte-fase-2-con-il-caldo-poi-pioggia

Meteo sino al 9 Maggio: parte FASE 2 con il CALDO poi PIOGGIA

3 Maggio 2020
picchi-meteo-d’autunno:-ottobrata-al-sud-e-isole,-perturbazioni-atlantiche-al-nord

Picchi meteo d’autunno: Ottobrata al Sud e Isole, perturbazioni atlantiche al Nord

3 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.