• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tornado in Emilia, scia distruttiva: video shock, riprese ravvicinate

di Mauro Meloni
09 Mag 2013 - 17:31
in Senza categoria
A A
tornado-in-emilia,-scia-distruttiva:-video-shock,-riprese-ravvicinate
Share on FacebookShare on Twitter

La vista sconvolgente di uno dei tornado che hanno martoriato l'Emilia, fra le province di Modena e Bologna ed in minor misura il ferrarese.
DANNI PESANTISSIMI – E’ passato qualche giorno e si è iniziata a poter fare una stima più accurata dei danni causati dai tornado (sarebbero stati almeno 3) che venerdì 3 maggio si sono abbattuti in diverse aree dell’Emilia: solo sul modenese ammonterebbero a qualcosa come 30 milioni di euro i danni a edifici privati, strutture agricole e produttive. Sono poi state 119 le persone evacuate nella notte tra il 3 e il 4 maggio, 158 le case compromesse così come 59 immobili ad uso produttivo e agricolo, oltre ad una decina di altri edifici danneggiati, tra cui 3 strutture pubbliche. Nel modenese sono stati soprattutto Castelfranco Emilia e Mirandola le aree più colpite, mentre per il bolognese citiamo i comuni di Argelato, Bentivoglio, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale.

CLASSIFICAZIONI TORNADO – Abbiamo già analizzato l’eccezionalità e le cause di un evento convettivo probabilmente senza precedenti in Val Padana, capace di innescare ben 3 tornado dalla supercella iniziale. In virtù dei danni considerevoli, come scoperchiamento di tetti e ribaltamento di mezzi pesanti, sembra ritenersi possano essere stati del grado F2/F3 nella scala Fujita. Come abbiamo sottolineato, si sono evitate tragedie per il fatto che i tornado hanno sprigionato la loro massima energia in aree di campagna o scarsamente abitate. I video in basso mostrano alcune riprese assai ravvicinate dei tornado: sembra di assistere ad eventi tipicamente nord-americani. I primi due filmati sono stati ripresi a Castelfranco Emilia, mentre il secondo è stato girato tra San Giorgio di Piano e Argelato, in Provincia di Bologna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inizia-a-peggiorare-sulle-alpi,-tregua-soleggiata-gia-agli-sgoccioli

Inizia a peggiorare sulle Alpi, tregua soleggiata già agli sgoccioli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-d’islanda-indiavolata,-italia-nel-mirino

DEPRESSIONE D’ISLANDA indiavolata, Italia nel mirino

8 Febbraio 2014
un-inizio-inverno-favorevole-alle-colture-agricole

Un inizio inverno favorevole alle colture agricole

12 Dicembre 2006
parma,-40-cm-di-neve-in-citta

Parma, 40 cm di neve in città

6 Febbraio 2015
meteo-verso-capodanno,-il-grande-freddo-da-monitorare

METEO verso CAPODANNO, il grande FREDDO da monitorare

21 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.