• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temporali forti in Sicilia, precipitazioni inusuali per il mese di maggio

di Redazione Italia
18 Mag 2015 - 08:26
in Senza categoria
A A
temporali-forti-in-sicilia,-precipitazioni-inusuali-per-il-mese-di-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

La Sicilia vede normalmente il mese di Maggio come il primo mese siccitoso della lunga stagione estiva.

Tanto per fare un esempio, Palermo, in Maggio, presenta una precipitazione media mensile di soli 22 mm, e le precipitazioni restano scarse fino al mese di Ottobre, quando, finalmente, superano mediamente i 90 mm.

Ma, nella giornata di ieri, a Palermo Boccadifalco sono caduti 35,8 mm di pioggia, e fino ad oltre 50 mm in alcune zone della città di Palermo, dove vi sono state anche strade allagate.

In provincia, è stata Bagheria la zona più piovosa con oltre 130 mm di pioggia, ma 97 mm di pioggia sono caduti anche a Termini Imerese.

Le temperature nel Palermitano sono state molto al di sotto della norma stagionale, con massime di appena +14-16°C, contro massime attorno ai +35°C che erano state registrate appena due giorni fa.

Un po’ su tutta la Sicilia vi sono stati temporali e temperature massime basse, generalmente attorno ai venti gradi, od anche inferiori.

La città di Enna, a 940 metri di altezza, ha misurato oltre 35 mm di pioggia con una temperatura massima di appena +11,8°C.

Sempre nell’Ennese, a Catenanuova sono caduti 70 mm di pioggia.

Questo maltempo è stato provocato da una depressione che si è andata situando proprio sull’Isola, determinando un brusco passo all’indietro nella stagione siciliana.

Allagamenti a Bagheria a seguito del nubifragio. Foto da youreporter.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“carlo”-scivola-via-verso-lo-ionio,-ma-causera-altre-precipitazioni

"Carlo" scivola via verso lo Ionio, ma causerà altre precipitazioni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’assedio-del-maltempo:-danni-e-piene-per-le-piogge,-bufere-di-neve-storiche-su-parte-del-nord-italia

L’assedio del maltempo: danni e piene per le piogge, bufere di neve storiche su parte del Nord Italia

10 Marzo 2010
meteo-napoli:-caldo-a-30-gradi-ed-oltre,-sole-e-anche-brevi-temporali-a-tratti

Meteo NAPOLI: caldo a 30 gradi ed oltre, sole e anche brevi temporali a tratti

28 Agosto 2018
venerdi-e-sabato-di-stabilita,-domenica-possibile-un-primo-peggioramento-su-tutte-le-regioni

Venerdì e sabato di stabilità, domenica possibile un primo peggioramento su tutte le regioni

12 Marzo 2007
meteo-palermo:-variabile-con-qualche-acquazzone-venerdi,-piu-sole-nel-weekend

Meteo PALERMO: variabile con qualche ACQUAZZONE venerdì, più sole nel weekend

4 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.