• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tempesta di fulmini nella notte sul Tirreno

di Giovanni Rossi
29 Set 2015 - 14:41
in Senza categoria
A A
tempesta-di-fulmini-nella-notte-sul-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Magnifica foto di Gabriele Costanzo, fatta a Lipari
Nel corso della serata di ieri e della notte di oggi, Martedì 29 Settembre 2015, sul Mar Tirreno centro-meridionale abbiamo potuto assistere ad uno spettacolo veramente raro ed emozionante in alcune regioni italiane. A causa della perturbazione numero Sette del mese di Settembre, si sono formate delle grosse celle temporalesche davanti alle coste di Lazio, Sardegna, Sicilia, Campania e Calabria, alcune delle quali hanno dato vita ad un’imponente tempesta di fulmini e saette.

Magnifica foto di Gabriele Costanzo, fatta a Lipari

Nell’immagine fotografica che vi alleghiamo, scattata da Gabriele Costanzo, possiamo notare un fulmine positivo nell’atto di scaricare in mare dopo essersi formato all’interno dell’incudine. La foto è davvero molto bella e ritrae la tempesta di fulmini di questa notte davanti alle Isole Eolie (foto scattata dall’isola di Lipari). Molte altre celle temporalesche si sono poi formate nel Tirreno, alcune delle quali anche vaste davanti Sardegna, Lazio e Campania ma molto lontane dalle coste.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-nevicate-in-alaska,-a-fairbanks-caduti-oltre-20-centimetri

Forti nevicate in Alaska, a Fairbanks caduti oltre 20 centimetri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-di-caldo-atroce-in-molte-zone-del-pianeta,-non-solo-sull’italia

Estate di caldo atroce in molte zone del Pianeta, non solo sull’Italia

10 Agosto 2012
meteo-milano:-soleggiato-mercoledi,-poi-ritorno-del-maltempo

Meteo MILANO: SOLEGGIATO mercoledì, poi ritorno del MALTEMPO

4 Marzo 2020
terza-decade,-segnali-di-cambiamento:-il-mostro-anticiclonico-potrebbe-ritirarsi

Terza decade, segnali di cambiamento: il mostro anticiclonico potrebbe ritirarsi

16 Novembre 2009
hockey-stick

Hockey Stick

15 Ottobre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.