• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Temperature massime basse sul Centro Nord italiano

di Marco Rossi
13 Apr 2004 - 22:44
in Senza categoria
A A
temperature-massime-basse-sul-centro-nord-italiano
Share on FacebookShare on Twitter

www.weatheronline.co.uk Le basse temperature massime di oggi sulla nostra Penisola.
E’ abbastanza comune, durante il mese di Aprile, come già detto in più di un’occasione, avere delle temperature più basse durante la seconda decade rispetto alla prima.

E’ un andamento singolare della temperatura annua che è anche visibile nelle medie trentennali di talune città italiane, e che riflette le frequenti irruzioni di aria fredda dal Nord Europa o dal Nord Atlantico che si verificano in questo periodo dell’anno.

La giornata di oggi, 13 aprile, non ha fatto eccezione.

Le temperature massime sono risultate variabili tra gli 11 ed i 14°C sulla Val Padana centro occidentale, tra i 12 ed i 15°C su alto e medio versante tirrenico, di 11-13°C su quello Adriatico.

Solo il Meridione ha presentato temperature elevate di 20-21°C sulla Sicilia (a Catania in particolare).

La Val Padana centro occidentale, in Aprile, dovrebbe vedere temperature massime di 16-18°C, l’Alto e Medio versante tirrenico veleggiare tra i 17 ed i 19°C, quello adriatico tra i 15 ed i 17°C.

Solo Catania presenta massime in linea con la stagione.

Il litorale riminese, ha avuto massime davvero basse per Aprile, di solo +9°C a Cervia, che corrisponde in realtà alla media minima del mese (la massima media è di poco più di 16°C).

A contribuire a questo freddo diurno la carenza di radiazione solare, a causa della giornata nuvolosa ovunque.

Le previsioni per i prossimi giorni sono piuttosto pessimistiche, specialmente per i versanti occidentali, che potrebbero vedere nuove giornate fredde e piovose.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-di-intervallo-dal-maltempo,-peggioramento-confermato

Giornata di intervallo dal maltempo, peggioramento confermato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’inverno-apre-i-battenti

L’inverno apre i battenti

23 Novembre 2012
alluvione-lampo-travolge-atene:-strade-come-fiumi,-immagini-da-brivido

Alluvione lampo travolge Atene: strade come fiumi, immagini da brivido

27 Ottobre 2014
solleone-su-tutta-italia,-locali-disturbi-diurni-su-alpi-e-centro-appennino

Solleone su tutta Italia, locali disturbi diurni su Alpi e centro Appennino

23 Giugno 2008
meteo-milano:-soleggiato-martedi,-poi-variabilita-con-rischio-di-acquazzoni

Meteo MILANO: soleggiato martedì, poi variabilità con rischio di ACQUAZZONI

27 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.