• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Strapotere del CALDO AFRICANO all’estremo Sud: raggiunti persino 40 gradi

di Mauro Meloni
24 Set 2012 - 21:22
in Senza categoria
A A
strapotere-del-caldo-africano-all’estremo-sud:-raggiunti-persino-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

caldo africano sud italia raggiunti 40 gradi 24661 1 1 - Strapotere del CALDO AFRICANO all'estremo Sud: raggiunti persino 40 gradi
Si è raggiunto il picco di questa prima tosta fiammata d’aria rovente sulle regioni del Sud e sulla Sicilia: come nelle attese, i valori più elevati si sono raggiunti proprio sull’Isola. Dalle rilevazioni della rete Meteo Sicilia, risulta che Termini Imerese avrebbe addirittura sfondato la soglia dei 40 gradi (+40.3°C per la precisione). Temperature da capogiro anche a Palermo e zone vicine, complice lo scirocco: a Palermo Piazza Europa la massima si è fermata a +39,2°, come a Villagrazia di Palermo, mentre all’aeroporto di Punta Raisi il termometro si è fermato ai “soli” +36.4°C. Il caldo non ha risparmiato nemmeno le zone orientali della Sicilia: quasi 39 gradi a Sant’Agata Li Battiati e circa 38 gradi a Catania e Siracusa. Dopo la Sicilia, le regioni più calde sono state Puglia e Sardegna, con un picco di +36°C a Foggia Amendola.

Come abbiamo già ribadito, queste temperature non sono da considerarsi eccezionali per questo periodo: capita talvolta, soprattutto nel nord della Sicilia, che le punte più elevate stagionali si raggiungono proprio a settembre, in corrispondenza di ondate prefrontali che innescano correnti di scirocco che quasi mai si presentano in estate con intensità tale da inibire le brezze marine. Prima della Sicilia, il caldo estremo aveva colpito domenica la Sardegna, in particolare il settore sud-orientali: fra i valori più elevati segnaliamo i +38.9°C di Muravera ed i +38.7°C di Gonnosfanadiga, seguita dai +38°C di Capo San Lorenzo AM. Secondo alcune rilevazioni amatoriali, si sarebbero sfiorati i 40 gradi nella località di San Vito. Nella mappa in basso le temperature massime odierne.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-“stile-bufera”:-fenomeni-estremi-e-fugaci,-video-e-foto

TEMPORALI in "stile bufera": fenomeni estremi e fugaci, video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-ad-alti-livelli,-e-sempre-show-anticiclonico-animato-dai-bomboloni-temporaleschi

Caldo ad alti livelli, è sempre show anticiclonico animato dai bomboloni temporaleschi

25 Maggio 2011
alcuni-argomenti-meteorologici-sono-noiosi.-basta,-non-se-ne-puo-piu
News Meteo

Alcuni argomenti meteorologici sono noiosi. Basta, non se ne può più

12 Maggio 2024
storiche-ondate-di-freddo-in-italia-nel-meteo-di-inizio-novembre
News Meteo

Storiche Ondate di Freddo in Italia nel Meteo di Inizio Novembre

28 Ottobre 2024
eruzione-vulcanica-ripresa-da-pochi-metri!-immagini-incredibili

ERUZIONE VULCANICA ripresa da pochi metri! Immagini incredibili

4 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.