• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Rilievi siciliani sommersi dalla neve

di Vincenzo Insinga
08 Gen 2004 - 17:28
in Senza categoria
A A
rilievi-siciliani-sommersi-dalla-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Sono consistenti gli accumuli nevosi registrati nelle Madonie, in prossimità della stazione sciistica di Piano Battaglia. Foto di Marco Maggio.
Nel mese di Dicembre le tre irruzioni artiche che, in rapida successione, hanno investito gran parte dell’Italia, in Sicilia hanno dato luogo a frequenti precipitazioni nevose, a tratti, ma solo localmente, persino a quote collinari. Qualche fiocco ha addirittura raggiunto Caltanissetta e, sottoforma, di nevischio le zone piu’ alte di Palermo.

I fenomeni piu’ significativi si sono registrati, tuttavia, sui rilievi settentrionali, interessando, in primo luogo, diversi centri abitati del Palermitano, Ennese e Messinese. In particolare, su molti comuni dei Nebrodi, la abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi stanno creando notevoli disagi, con locali frane e smottamenti.

L’ultimo nucleo d’aria fredda, giunto nei primi giorni del 2004, ha incrementato ulteriormente gli accumuli nivometrici.
Secondo gli ultimi dati in nostro possesso, reperibili presso il sito web ufficiale di Piano Battaglia, il livello dell’altezza della neve negli impianti sciistici delle Madonie è compreso tra i 60 e i 150 cm.

Le temperature, rimaste per diversi giorni al disotto dello zero, solo nelle ultime ore, stanno tornando ad aumentare, complice il flusso atlantico che sta per attivarsi e che sostituirà, per una decina di giorni, il gelido respiro polare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-di-taiwan:-condizionato-dai-monsoni

Il clima di Taiwan: condizionato dai monsoni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ottobre-subito-vivace,-si-agitano-le-acque:-prima-importante-fase-fredda-sull’europa-orientale

Ottobre subito vivace, si agitano le acque: prima importante fase fredda sull’Europa Orientale

12 Ottobre 2010
meteo-invernale-in-america:-neve-inattesa-a-las-vegas

Meteo invernale in America: neve inattesa a Las Vegas

29 Dicembre 2018
meteo-italia-sino-al-29-maggio,-estate-interrotta-dalla-burrasca

Meteo Italia sino al 29 maggio, ESTATE interrotta dalla BURRASCA

18 Maggio 2020
grandinata-apocalittica-in-eritrea,-accumuli-fino-ad-un-metro:-video-evento

Grandinata apocalittica in Eritrea, accumuli fino ad un metro: video evento

22 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.